- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Imperdibile a Palazzo Ducale, Salvatore Settis torna con “La Tempesta” di Giorgione e altri eventi

GENOVA – Agenda alla mano con la nuova settimana di eventi a Palazzo Ducale che si appresta ad iniziare.
Paganini+Stadio
10 febbraio, ore 15 – Stadio Ferraris
Riduzione reciproca tra la mostra e la U.C. Sampdoria, sconto del 50% alla partita Sampdoria vs Frosinone presentando il biglietto della mostra e viceversa
Tutti a bordo – Cinzia Tani
12 febbraio, ore 9.30 – Sala del Maggior Consiglio
Incontro riservato alle scuole secondarie di primo grado, in collaborazione con Bookmorning, Libreria degli Indipendenti
Il valore del ricordo
12 febbraio, ore 18 – Sala Camino
Convegno sull’esodo giuliano-dalmata a cura dell’Associazione Studentesca Le radici del futuro. Interventi di Claudio Eva, Lorenzo Salimbeni, Giulio Benvenuti
Capricciolò, il violino di Niccolò
13-15 febbraio, ore 9.30 – Sala del Minor Consiglio
XXII Rassegna di Teatro Musicale per Ragazzi, a cura di Teatro Appesoaunfilo in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese, collaterale alla mostra Paganini Rockstar
Il ceto giuridico di fronte alle Leggi Razziali
13 febbraio, ore 17.45 – Munizioniere
Incontro con Domenico Pellegrini, Carlo Brusco, Michele Marachesiello. A cura del Centro culturale Primo Levi
Visita guidata alla mostra
13 febbraio, ore 18 – Mostra Paganini Rockstar
Nell’ambito delle promozioni speciali per l’ultimo mese di apertura della mostra, appuntamento con Maria Fontana. Su prenotazione all’indirizzo prenotazioni@palazzoducale.genova.it
Solo un geologo può falsificare Leonardo – Mario Tozzi
13 febbraio 2019, ore 17.45 – Sala del Maggior Consiglio
Nei quadri di Leonardo Da Vinci il paesaggio non è solo uno sfondo naturale: è scelto con estrema cura e deriva dalla sue osservazioni e esperienze di campagna e di ambiente.
Ultimo appuntamento con la rassegna “Disegni, invenzione e macchine”, a cura di Alberto Diaspro
Il futuro del lavoro. Ci sarà, come sarà, per chi sarà? – Marco Bentivogli
14 febbraio 2019, ore 17.45 – Sala del Maggior Consiglio
Siamo davanti al secondo balzo in avanti dell’umanità: digitale, big data, blockchain intelligenza artificiale… stanno ridisegnando non solo il mondo del lavoro ma la società. Saremo l’ultima generazione che avrà chiaro cosa significhi vivere off-line e on-line?
Rassegna “Parole per la città, diseguaglianze, lavoro, nuove tecnologie” a cura di Vittorio Coletti e Lorenzo Caselli, in collaborazione con Centro Studi Antonio Balletto.
Il virtuosismo nelle allegorie: “La Tempesta” di Giorgione – Salvatore Settis
14 febbraio 2019, ore 21 – Sala del Maggior Consiglio
Quale e quanto virtuosismo si nasconde in un capolavoro come “La Tempesta” di Giorgione? Salvatore Settis torna a Palazzo Ducale confrontandosi con una delle opere più affascinanti e controverse di Giorgione, in una interpretazione divenuta ormai un vero e proprio punto di riferimento nella storia dell’arte.
“I Capolavori raccontati”, a cura di Marco Carminati
Visita guidata alla Cappella Dogale
14 febbraio, ore 18 – Cappella del Doge
Appuntamento con Serena Bertolucci per scoprire le meraviglie della Cappella del Doge. Su prenotazione all’indirizzo prenotazioni@palazzoducale.genova.it
Da Benny Goodman a Charlie Parker – Omaggio a Henghel Gualdi
15 febbraio 2019, ore 18 – Munizioniere
Concerto ispirato ai due grandi protagonisti della musica jazz della prima metà del Novecento: Benny Goodman, il più importante compositore di swing e Charlie Parker, padre del bebop.
Concerto con Giuseppe Laruccia, Julyo Fortunato, Luca Ambrosi, Susanna Traverso, Lorenzo Manassero, Matteo Gherardi Vignolo
A seguire Charlie Parker Marathon, Live Music con gli alunni del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova.
Nell’ambito degli incontri “Intorno a Paganini Rockstar” ingresso libero fino a esaurimento posti
Cantar Divino nella Cappella del Doge – Accademia degli Imperfetti
15 febbraio 2019, ore 18.30 – Cappella del Doge
Dopo il successo del primo appuntamento, proseguono gli “Affreschi Sonori” nella Cappella del Doge a cura dell’Accademia degli Imperfetti. In programma canzonette spirituali tra sacro e profano nella storica Cantoria della Cappella che ritrova, dopo quattrocento anni, il suo ruolo originale di spazio della Musica a Palazzo.
Su prenotazione all’indirizzo prenotazioni@palazzoducale.genova.it, ingresso a pagamento con il biglietto giornaliero della mostra Paganini Rockstar oppure con un biglietto di 10€
Soirée à la Paganini
16 febbraio, ore 18 – Sala del Maggior Consiglio
Hommage à Paganini, Le Grand Bal Masqué in onore della Gigi Ghirotti Onlus, a cura della Compagnia Italiana Teatro e Danza. [ leggi di più ]
Mal di scuola. Chi soffre di più?
17 febbraio, ore 16 – Sala del Maggior Consiglio
Incontro con Cristina Carrara, nell’ambito dell’Università dei Genitori 2019 a cura di LaborPace Caritas Genova
La nuova Europa, un nuovo umanesimo tra arte e memoria
Fino al 4 marzo
Concorso d’Arte per il Primo Premio ILSREC “Luciano Bolis”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi