- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Agrichef, le dieci aziende agricole e i dieci chef in gara per rappresentare la Liguria

VARAZZE (SV) – Sono dieci le aziende agricole che, con i rispettivi cuochi di riferimento, prenderanno parte alla prima edizione ligure di Agrichef Festival, la rassegna promossa da Turismo Verde di Cia-Agricoltori Italiani per valorizzare la professionalità con la quale gli agriturismi preservano le produzioni di prossimità e tramandano la cucina della tradizione.
L’appuntamento è per mercoledì 6 febbraio al centro di formazione turistico alberghiero Is.For.Coop ex Miretti di Varazze dove – alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Stefano Mai, del presidente della provincia di Savona Pierangelo Olivieri, del sindaco di Varazze Alessandro Bozzano, del direttore nazionale di Turismo Verde e La Spesa in Campagna Tommaso Buffa e del presidente di Cia Liguria Aldo Alberto – si contenderanno un posto nella finale nazionale gli chef Dario Pastor dell’agriturismo Ca’ de Na a Buggio (IM); Barbara Moroni de La Selva a Varigotti (SV); Cristian Ricci dell’agriturismo Rimosi di La Spezia; Flavio e Manuela Gorni dei Monaci Templari a Seborga (IM); Gian Paolo e Silvia Pisano diCa’ du Gregorio a Verezzi (SVI); Giuseppe e Alessandro Cardone di U Caruggiu a Stellanello (SV); Jutta Jirovec de Il Pellegrino a Varese Ligure (SP); Brigitte Bruschi di Ca’ Sottane a Borgomaro (IM); Luigi Vidili e Riccarda Roner di Le Navi in Cielo a Imperia; e Sergio Delfinto de La Tana degli Orsi a Varazze (SV).
Secondo quello che è lo spirito alla base stessa del Festival, gli “Agrichef” di ciascun agriturismo saranno affiancati ai fornelli da altrettanti aspiranti cuochi iscritti alla scuola alberghiera, in questo caso gli alunni della classe terza dell’istituto Is.For.Coop, guidati dalle tutor Monica Campana e Sonia Moretti. Le preparazioni saranno valutate da una giuria di esperti composta dai giornalisti specializzati Stefano Pezzini e Marco Benvenuto e da cinque professionisti dello stesso istituto Is.For.Coop: il coordinatore Maurizio Roggerone, i cuochi Vincenzo Bova e Antonio Cefalo, il maitre Andrea Garelli ed il capo barman Roberto Marioli.
Dalle 9 alle 11 è prevista la prima sessione che vedrà impegnati cinque “Agrichef” e i rispettivi aiutanti; i cinque team rimanenti scenderanno in campo – o, per meglio dire, in cucina – dalle 11,30 alle 13,30. Alle ore 14 inizierà la valutazione dei piatti da parte della giuria. Alle ore 16 è prevista l’elezione dell’Agichef vincitore al quale toccherà l’onore di rappresentare la Liguria all'”Agrichef Festival” nazionale, in programma a Roma nella prossimo mese di aprile.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi