- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Agrichef, le dieci aziende agricole e i dieci chef in gara per rappresentare la Liguria

VARAZZE (SV) – Sono dieci le aziende agricole che, con i rispettivi cuochi di riferimento, prenderanno parte alla prima edizione ligure di Agrichef Festival, la rassegna promossa da Turismo Verde di Cia-Agricoltori Italiani per valorizzare la professionalità con la quale gli agriturismi preservano le produzioni di prossimità e tramandano la cucina della tradizione.
L’appuntamento è per mercoledì 6 febbraio al centro di formazione turistico alberghiero Is.For.Coop ex Miretti di Varazze dove – alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Stefano Mai, del presidente della provincia di Savona Pierangelo Olivieri, del sindaco di Varazze Alessandro Bozzano, del direttore nazionale di Turismo Verde e La Spesa in Campagna Tommaso Buffa e del presidente di Cia Liguria Aldo Alberto – si contenderanno un posto nella finale nazionale gli chef Dario Pastor dell’agriturismo Ca’ de Na a Buggio (IM); Barbara Moroni de La Selva a Varigotti (SV); Cristian Ricci dell’agriturismo Rimosi di La Spezia; Flavio e Manuela Gorni dei Monaci Templari a Seborga (IM); Gian Paolo e Silvia Pisano diCa’ du Gregorio a Verezzi (SVI); Giuseppe e Alessandro Cardone di U Caruggiu a Stellanello (SV); Jutta Jirovec de Il Pellegrino a Varese Ligure (SP); Brigitte Bruschi di Ca’ Sottane a Borgomaro (IM); Luigi Vidili e Riccarda Roner di Le Navi in Cielo a Imperia; e Sergio Delfinto de La Tana degli Orsi a Varazze (SV).
Secondo quello che è lo spirito alla base stessa del Festival, gli “Agrichef” di ciascun agriturismo saranno affiancati ai fornelli da altrettanti aspiranti cuochi iscritti alla scuola alberghiera, in questo caso gli alunni della classe terza dell’istituto Is.For.Coop, guidati dalle tutor Monica Campana e Sonia Moretti. Le preparazioni saranno valutate da una giuria di esperti composta dai giornalisti specializzati Stefano Pezzini e Marco Benvenuto e da cinque professionisti dello stesso istituto Is.For.Coop: il coordinatore Maurizio Roggerone, i cuochi Vincenzo Bova e Antonio Cefalo, il maitre Andrea Garelli ed il capo barman Roberto Marioli.
Dalle 9 alle 11 è prevista la prima sessione che vedrà impegnati cinque “Agrichef” e i rispettivi aiutanti; i cinque team rimanenti scenderanno in campo – o, per meglio dire, in cucina – dalle 11,30 alle 13,30. Alle ore 14 inizierà la valutazione dei piatti da parte della giuria. Alle ore 16 è prevista l’elezione dell’Agichef vincitore al quale toccherà l’onore di rappresentare la Liguria all'”Agrichef Festival” nazionale, in programma a Roma nella prossimo mese di aprile.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi