- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Padre Umile Bonzi, a 50 anni dalla sua morte un convegno per rievocarlo
GENOVA – La Citta di Genova e i Frati Cappuccini Liguri si apprestano, nell’anniversario della sua scomparsa, a celebrare i cinquant’anni dalla pia morte di Padre Umile Bonzi, avvenuta il 9 febbraio del 1969. Per l’occasione sarà celebrato un convegno per rievocarne la figura spirituale e storico-sociale, che terminerà con la Celebrazione della Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo di Genova. Cardinale Angelo Bagnasco.
Questo convegno avrà luogo non tanto per celebrare un’opera sociale e caritativa molto meritoria nella storia della città di Genova, il Sorriso Francescano, ma principalmente per commemorare la figura e il profilo spirituale di un uomo, che per la sua fede e la sua santità si è rivelato come “uno degli uomini più utili alla città di Genova”.
L’oggetto specifico di questo convegno sarà una rievocazione spirituale, storica e sociale del Servo di Dio, Padre Umile Bonzi. Luogo della celebrazione di questa giornata è il Convento dei Frati Cappuccini del “Padre Santo”. La mattina, si svolgerà il Convegno nella sala del “Cinema Cappuccini”, e nel pomeriggio si concluderà con la celebrazione della Santa Messa , presieduta dal Cardinale Angelo Bagnasco.
Il convegno sarà introdotto dalla Visione di un filmato rievocativo della figura e dell’opera del Servo di Dio.
Aprirà il convegno, il Padre Francesco Rossi che, nella sua duplice veste di Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini e Direttore in carica del Sorriso Francescano, esprimerà la soddisfazione della Provincia religiosa dei Cappuccini per la ricchezza spirituale e morale del Servo di Dio, ricchezza, che allieta non solo il Ordine Francescano, ma la chiesa Genovese e la Chiesa Universale.
La prima relazione sarà tenuta da Padre Carlo Calloni, Postulatore Generale dell’Ordine dei Frati cappuccini. A lui si deve l’avanzamento della causa di Canonizzazione del Padre Umile. Padre Carlo tratteggerà il profilo umano e spirituale del Servo di Dio.
Il secondo intervento sarà a cura del prof. Mario Salisci, docente di sociologia all’Università di Roma. Egli appartiene al terz’ordine francescano ed è esperto in temi socio religiosi. Ha prodotto in tal senso un bellissimo studio su Padre Pio da Pietrelcina ed ha a suo attivo numerose conferenze su temi religiosi con sviluppi socioculturali. Il prof. Salisci ci presenterà il Servo di Dio nel suo tempo e cercherà di illustrare le sfide sociali, religiose e morali che Padre Umile ha sostenuto per vivere la sua vocazione religiosa con coraggio, con fede e con spirito francescano.
Una preghiera in sala concluderà la mattinata. Alle ore 17 nella Chiesa dei Cappuccini del Padre Santo l’Arcivescovo di Genova Car. Angelo Bagnasco celebrerà la Santa Messa ricordo della pia morte di Padre Umile. Per l’occasione nelle adiacenze del Convento sarà allestita una Mostra fotografica, rievocativa della figura e dell’Opera di Padre Umile.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi