- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Palazzo Ducale tra l’inizio di GIMYF e le rassegne in corso

GENOVA – Musica e incontri con grandi ospiti per la nuova settimana di eventi a Palazzo Ducale.
Dipingere… la natura – Marco Di Capua
28 gennaio 2019, ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
La natura ha dato la possibilità ai pittori moderni di dipingere quadri di una bellezza spettacolare. È stata lo sfondo e il motivo di una specie di felicità con gli Impressionisti, un Eden rimpianto con Gauguin e Cézanne. Dopo che Munch e gli Espressionisti ne fecero il burrascoso spazio delle loro proiezioni interiori, la natura si è nascosta, ha ispirato chi ha voluto consacrarne solo l’essenza (Klee) e perfino chi ha desiderato negarla alla radice (Mondrian, Kandinskij), tornando poi alla ribalta con la visione di Pollock e di grandi artisti attivi oggi (Richter, Hockney, Kiefer, Doig), per ribadire che il patto tra l’uomo pittore e la realtà non può essere stracciato.
Rassegna “Dipingere..l’occhio dei pittori tra ‘800 e ‘900”, a cura di Anna Orlando.
Filosofi-asini, asini-filosofi: le rivoluzioni di Giordano Bruno – Nuccio Ordine
29 gennaio 2019, ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
Introduce Michele Marsonet.
Simbolo di lussuria e stupidità nel mondo antico, col Medioevo l’asino guadagna il ruolo di animale umile e resistente, fino a identificarsi con il Cristo sulla croce. È questa immagine positiva a prevalere negli scritti di Giordano Bruno, che, allontanandosi dalla satira contro i filosofi di origine classica, rappresenta l’asino come creatura tenace e sapiente.
Rassegna “Animali parlanti”, a cura di Caterina Mordeglia.
GIMYF Genoa International Music Youth Festival
30 gennaio, ore 21, Sala del Maggior Consiglio
Concerto di Andrea Bacchetti con la Alpen Symphonie Orchester diretta dal direttore spagnolo Ricardo Casero.
Globalizzazione, Europa, Italia – Michele Salvati
31 gennaio 2019, ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
Michele Salvati mette in rassegna le fasi più recenti dei processi di globalizzazione, mettendo in luce le forze che influiscono sul futuro del lavoro, legate a una grande varietà di equilibri locali.
Rassegna “Parole per la città, diseguaglianze, lavoro, nuove tecnologie” a cura di Vittorio Coletti e Lorenzo Caselli, in collaborazione con Centro Studi Antonio Balletto.
Corso Gastaldi 25 Nero
31 gennaio, ore 20.30, Munizioniere
Nel 1972, durante un’occupazione della Casa dello Studente di Genova, un gruppo di ragazzi, a colpi di piccone, portò alla luce le prigioni dove, tra il ’43 e il ’45, SS e Gestapo torturarono partigiani e oppositori. ‘Corso Gastaldi 25 Nero è un racconto immaginario della vicenda che tuttavia vuole restituire lo spirito di quella impresa e di quegli anni.
Ingresso libero, su prenotazione a artcommissionevents@gmail.com.
Spettacolo all’interno di “Segrete, Tracce di Memoria 2019”.
Gnu Quartet – “Rock around Paganini. Il bending del diavolo”
1º febbraio 2019, ore 21, Sala del Maggior Consiglio
Un omaggio di GnuQuartet alla musica e alla figura umana ed artistica di Niccolò Paganini. Incubo degli studenti accademici, inarrivabile atleta delle quattro corde, meraviglia della natura, tenebroso personaggio pubblico che ha segnato la storia dell’800 musicale come nessun altro.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti. Il concerto sarà preceduto da un aperitivo con degustazione guidata, offerto dall’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova, a partire dalle ore 18.
Nell’ambito degli incontri “Intorno a Paganini Rockstar”
Genovantiquaria
2 e 3 febbraio, Atrio e cortili
Tradizionale appuntamento con il mercatino dell’antiquariato.
Resilienza, restare in piedi quando il vento soffia forte
3 febbraio, ore 16, Sala del Maggior Consiglio
Incontro con Paola Faorlin, nell’ambito dell’Università dei Genitori.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi