- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
PROLUNGATA ALLERTA GIALLA PER NEVE

GENOVA – “Il sistema di previsioni meteo ha funzionato pienamente e con grande precisione e quanto accaduto in Liguria in queste ore è stato ampiamente previsto, con neve sulla costa e nelle alture. Avere con 48 ore di anticipo una previsione così precisa è sicuramente un dato da rimarcare. L’allerta gialla è stata prolungata fino a domattina alle 6 ed estesa anche ai Comuni interni del levante ligure”.
Così il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha commentato il maltempo che ha interessato la giornata di oggi durante l’incontro con l’assessore regionale alla protezione civile Giacomo Giampedrone, all’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino, il dirigente della Protezione civile di Regione Liguria Stefano Vergante e a Elisabetta Trovatore responsabile dei previsori di ARPAL Liguria.
Le previsioni
Le previsioni delineate da Arpal sono state pienamente confermate con alcuni centimetri di neve sulla costa e accumuli fino a 30 centimetri nell’entroterra.
Lo stato di allerta meteo di intensità giallo diramato ieri è stato, in seguito al messaggio emesso dal Centro Funzionale Meteo idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria, prolungato fino alle ore 06.00 di domani giovedì 24 gennaio.
Da questa sera fino a domattina è infatti prevista un’attenuazione dei fenomeni che tuttavia non escluderà la caduta di altra neve soprattutto nella zona del savonese e dell’entroterra ligure.
Questa notte è previsto un ulteriore abbassamento delle temperature con possibilità di gelate e raffiche di vento molto forti che potranno superare i 100 km/h, con possibilità di caduta di alberi che potrebbero provocare ulteriori disagi.
“Raccomandiamo grande prudenza negli spostamenti – ha sottolineato l’assessore regionale alla protezione civile Giacomo Giampedrone – In particolare nelle prossime 12 ore. Per quanto riguarda la fase di protezione civile inizia ora una gestione delicata soprattutto per le persone che dovranno prestare la massima attenzione, perché col gelo e il vento forte sono previsti effetti significativi. La Sala operativa della Protezione civile resterà aperta fino alla fine dell’allerta, in contatto con tutte le sale operative aperte delle Prefetture, delle Province e dei Comuni”.
Le disposizioni sul traffico e le strutture pubbliche
Viste le previsioni di vento di burrasca forte per la giornata di domani giovedì 24 gennaio, entrano in vigore le ordinanze del Sindaco che dispongono alcune misure a tutela della pubblica incolumità:
– divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro” nella giornata di giovedì 24 gennaio;
– chiusura al pubblico, domani giovedì 24 gennaio di giardini e parchi storici comunali. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso;
– chiusura al pubblico nella giornata di domani giovedì 24 gennaio di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova.
Il traffico ferroviario
L’assessore ai trasporti Gianni Berrino ha ricordato che le soppressioni di alcuni treni decise oggi da RFI risultano al di fuori del piano neve e sono state richieste da Roma.
In particolare è stato soppresso un treno in più sulla tratta Genova-Brignole Nervi e domani verranno soppressi due treni da Genova Brignole ad Acqui Terme (6 e 7.05) e da Acqui Terme verso Genova (5.20 e 7.40) e da Novi Ligure per Genova (4.10) Oggi c’è stata una difficoltà su uno scambio a Sampierdarena, su cui stanno lavorando i tecnici.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi