- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
PROLUNGATA ALLERTA GIALLA PER NEVE

GENOVA – “Il sistema di previsioni meteo ha funzionato pienamente e con grande precisione e quanto accaduto in Liguria in queste ore è stato ampiamente previsto, con neve sulla costa e nelle alture. Avere con 48 ore di anticipo una previsione così precisa è sicuramente un dato da rimarcare. L’allerta gialla è stata prolungata fino a domattina alle 6 ed estesa anche ai Comuni interni del levante ligure”.
Così il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha commentato il maltempo che ha interessato la giornata di oggi durante l’incontro con l’assessore regionale alla protezione civile Giacomo Giampedrone, all’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino, il dirigente della Protezione civile di Regione Liguria Stefano Vergante e a Elisabetta Trovatore responsabile dei previsori di ARPAL Liguria.
Le previsioni
Le previsioni delineate da Arpal sono state pienamente confermate con alcuni centimetri di neve sulla costa e accumuli fino a 30 centimetri nell’entroterra.
Lo stato di allerta meteo di intensità giallo diramato ieri è stato, in seguito al messaggio emesso dal Centro Funzionale Meteo idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria, prolungato fino alle ore 06.00 di domani giovedì 24 gennaio.
Da questa sera fino a domattina è infatti prevista un’attenuazione dei fenomeni che tuttavia non escluderà la caduta di altra neve soprattutto nella zona del savonese e dell’entroterra ligure.
Questa notte è previsto un ulteriore abbassamento delle temperature con possibilità di gelate e raffiche di vento molto forti che potranno superare i 100 km/h, con possibilità di caduta di alberi che potrebbero provocare ulteriori disagi.
“Raccomandiamo grande prudenza negli spostamenti – ha sottolineato l’assessore regionale alla protezione civile Giacomo Giampedrone – In particolare nelle prossime 12 ore. Per quanto riguarda la fase di protezione civile inizia ora una gestione delicata soprattutto per le persone che dovranno prestare la massima attenzione, perché col gelo e il vento forte sono previsti effetti significativi. La Sala operativa della Protezione civile resterà aperta fino alla fine dell’allerta, in contatto con tutte le sale operative aperte delle Prefetture, delle Province e dei Comuni”.
Le disposizioni sul traffico e le strutture pubbliche
Viste le previsioni di vento di burrasca forte per la giornata di domani giovedì 24 gennaio, entrano in vigore le ordinanze del Sindaco che dispongono alcune misure a tutela della pubblica incolumità:
– divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro” nella giornata di giovedì 24 gennaio;
– chiusura al pubblico, domani giovedì 24 gennaio di giardini e parchi storici comunali. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso;
– chiusura al pubblico nella giornata di domani giovedì 24 gennaio di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova.
Il traffico ferroviario
L’assessore ai trasporti Gianni Berrino ha ricordato che le soppressioni di alcuni treni decise oggi da RFI risultano al di fuori del piano neve e sono state richieste da Roma.
In particolare è stato soppresso un treno in più sulla tratta Genova-Brignole Nervi e domani verranno soppressi due treni da Genova Brignole ad Acqui Terme (6 e 7.05) e da Acqui Terme verso Genova (5.20 e 7.40) e da Novi Ligure per Genova (4.10) Oggi c’è stata una difficoltà su uno scambio a Sampierdarena, su cui stanno lavorando i tecnici.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi