- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sbarca al Teatro della Tosse “Nube di parole”, la ricerca del senso dei nuovi termini

GENOVA – Il 25 gennaio 2019 alle ore 18.30 presso LaClaque — Teatro della Tosse di Genova “Nube di Parole” presenta la III voce enciclopedica per il lavoro culturale del futuro prodotta attraverso un processo di co-scrittura: #CommunityHub.
Cos’è “Nube di Parole”
“Nube di Parole” è il progetto di cheFare, WeMake, Centro Studi del Presente e Polo del ‘900 nato per chiarire il senso di alcune parole del lavoro culturale contemporaneo.
In collaborazione con il filosofo del linguaggio Claudio Paolucci, i termini #OpenData, #Sostenibilità, #CommunityHub e #AudienceEngagement verranno sottoposti ad un processo di co-scrittura collettiva e trasformati in un lemma enciclopedico.
Che cosa è un ‘community hub’? Il dialogo collettivo indagherà i significati del lemma e a partire dalle definizioni prodotte dalla co-scrittura i tre ospiti esploreranno i contesti museali, di rigenerazione e di trasformazione urbana in cui il termine viene utilizzato. Al termine di questo dialogo plurivoci, i promotori opereranno una sintesi tra i temi affrontati e le scritture prodotte, cercando di restituire il significato contemporaneo della parola.
cheFare (www.che-fare.com) è un’agenzia per la trasformazione culturale che si occupa di produrre e aggregare pratiche concrete e riflessioni teoriche sui mutamenti culturali in corso e su quelli ai quali andremo incontro nei prossimi anni.
Interventi
Serena Bertolucci è direttrice del Palazzo Ducale di Genova. Dopo essersi formata all’Università degli Studi di Genova, si specializza in museologia all’Università Cattolica di Milano. Ha pubblicato numerosi contributi sul tema della casa-museo, concentrandosi soprattutto sull’interpretazione del patrimonio.
Roberto Covolo ha esperienze di studio e ricerca sui temi dello sviluppo locale, della sostenibilità ambientale e dei processi partecipati. Dal 2007 al 2011 ha lavorato per Bollenti Spiriti, il programma della Regione Puglia per le politiche giovanili. Dal 2012 coordina le attività di “ExFadda”, un ex stabilimento enologico a San Vito dei Normanni che vuole trasformare nello spazio culturale più bello della Puglia.
Marianna d’Ovidio è una sociologa, ricercatrice al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, Aldo Moro. Studia i legami di innovazione sociale e creatività analizzandone i legami con lo sviluppo locale, in particolare nelle città. Il suo ultimo libro è “The creative city does not exist. Critical essays on the creative and cultural economy of cities”.
“Nube di Parole” è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del “Bando Polo del ‘900”. In particolare la Compagnia intende promuovere la cultura come strumento di innovazione civica stimolando una riflessione partecipativa e inclusiva sui temi che animano il dibattito dei nostri giorni, a partire dal legame tra contemporaneità e memoria, coinvolgendo giovani e nuovi cittadini, attraverso progettualità e format culturali e divulgativi realizzati con mezzi e linguaggi sempre più innovativi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi