- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Libro raro sull’arte egizia, dai fondi della Berio al recente restauro

GENOVA – “Monumenti dell’Egitto e della Nubia”, nove volumi di testo e 390 tavole di illustrazioni ad acquarello, raccolte in tre atlanti di grande formato. Un libro raro, ritrovato alcuni anni fa nei fondi della biblioteca Berio e, purtroppo, pesantemente danneggiato dal bombardamento che durante la II Guerra Mondiale distrusse il teatro Carlo Felice.
Grazie ad “Artbonus”, lo strumento messo a disposizione dal ministero per i Beni e le attività culturali, è stato possibile trovare il finanziamento necessario per il restauro, che si è concretizzato con la collaborazione di Fabrizio e Rossella Fagnola, due professionisti genovesi, mecenati dell’impresa.
Il restauro, durato quasi due anni, ha consegnato alla città un’opera sulla civiltà egizia davvero rara e censita in pochissime copie nel sistema bibliotecario nazionale.
“Monumenti dell’Egitto e della Nubia” verrà presentato alla città con l’esposizione, alla Berio e al museo di Archeologia Ligure, delle illustrazioni del mondo egizio costruita dagli studiosi occidentali nel corso degli ultimi due secoli: faraoni, divinità, monumenti, che riprendono vita con i colori straordinari degli acquarelli.
Completano la proposta conferenze, laboratori per famiglie e scuole, letture e azioni teatrali nelle varie sedi delle biblioteche Berio e De Amicis e del museo di Archeologia Ligure.
Il programma
BIBLIOTECA BERIO
- 18 gennaio h 17 Sala Lignea – Presentazione delle iniziative e dell’opera Monumenti dell’Egitto e della Nubia di Ippolito Rosellini restaurata grazie ad Art Bonus. Nello Spazio BerioIdea esposizione di alcune tavole restaurate.
- 1°febbraio h 17 Sala Lignea – Revival neo-egizio tra Ottocento e Novecento. Conferenza di Gianni Franzone, curatore della Wolfsoniana, Palazzo Ducale
- 4 febbraio h 17,30 Spazio BerioIdea – L’Egitto tra diari, viaggi e avventure. Letture a cura dell’Atelier teatrale
MUSEO DI ARCHEOLOGIA LIGURE
- 18 gennaio Sala Verde – Apertura mostra Avventure in Egitto. La riscoperta del Rosellini
- 25 gennaio h 16 – L’Egitto di Ippolito Rosellini. Conferenza di Maria Cristina Guidotti, direttore del Museo Egizio di Firenze
- 27 gennaio h15,30 – Caccia alla Mummia. Laboratorio per famiglie a cura di IIAS e MAL (su prenotazione 010-6984045, 5 euro)
- 10 febbraio h 15,30 – Maschere egizie degli dei-animali. Laboratorio per famiglie a cura di IIAS e MAL (su prenotazione 010 6984045 Costo € 5
- 15 febbraio h 16 – In occasione del Darwin Day 2018: Mummie, malattie e morte nell’Antico Egitto. Conferenza di Ezio Fulcheri, Università di Genova
BIBLIOTECA DE AMICIS
- Che Typo! Geroglifico. Laboratorio creativo la scuola primaria per sperimentare la tecnica di stampa e inventare un ideogramma ispirato all’Antico Egitto (su prenotazione)
- L’Egitto per i bambini. Laboratorio di lettura ad alta voce per la scuola primaria e secondaria di primo grado (su prenotazione)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi