- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
CARLO CECCHI NEI PANNI DI ENRICO IV AL TEATRO MODENA

Il celebre attore porta sul palco e interpreta il capolavoro pirandelliano dal 15 al 19 gennaio
GENOVA – Il fuoriclasse del teatro Carlo Cecchi debutta martedì 15 gennaio alle ore 20.30 Teatro Gustavo Modena con “Enrico IV”, di Luigi Pirandello, di cui cura l’adattamento, la regia e l’interpretazione.
Considerato insieme a “Sei personaggi in cerca d’autore”, il capolavoro teatrale del premio nobel siciliano, “Enrico IV” è una tragedia del contrasto tra forma e vita, verità e rappresentazione: una sorta di manifesto teatrale, attraversato da una sottile ironia, sul significato e sulle manifestazioni della follia e sul tema, tipicamente pirandelliano, del legame fra attore e personaggio, realtà e finzione.
Durante una sfilata in costume, un giovane gentiluomo cade da cavallo e, in seguito all’incidente, rimane mentalmente imprigionato nel personaggio di Enrico IV, Imperatore di Franconia di cui indossava il costume. Molti anni dopo, riacquistata la ragione, comprende che parenti ed amici lo hanno assecondato, creando per lui un pietoso mondo pieno di menzogne. Sicché è costretto a prendere una decisione cruciale: meglio rivelare la propria guarigione e smascherare quella realtà ovattata e posticcia, oppure immedesimarsi ancor di più nella propria “pazzia” per non dover fare i conti con la dolorosa realtà?
Scritto nel 1921 per Ruggero Ruggeri, star teatrale dell’epoca e rappresentato per la prima volta l’anno seguente a Milano, “Enrico IV” è diventato nel corso degli anni, un cavallo di battaglia per molti grandi attori italiani e stranieri. Dopo i suoi memorabili allestimenti di “L’uomo la bestia e la virtù” (1976) e di “Sei personaggi in cerca d’autore” (2001), Carlo Cecchi, nel portare in scena questa opera angolare del teatro internazionale afferma: «Ho usato la follia e la recita della follia di Enrico IV per parlare del teatro. Il vero tema dello spettacolo è il teatro nel teatro e il teatro del teatro».
“Enrico IV” debutta il 15 gennaio alle ore 20.30 e rimane in scena al Teatro Modena fino a sabato 19 gennaio. Lo spettacolo è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.
Per info
www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi