- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Verdi, torna in scena la rassegna del Genovino d’oro
GENOVA – Riprende, dopo la pausa per le feste natalizie, il Genovino d’oro, la rassegna teatrale organizzata dal Teatro Verdi di Genova Sestri Ponente in collaborazione con il Comitato Regionale Fita (Federazione Italiana Teatro Amatori) dedicata alle compagnie teatrali amatoriali liguri iscritte alla Fita.
Una rassegna che è anche un concorso, poiché, durante lo svolgimento della stessa, una giuria tecnica valuterà le varie rappresentazioni ed assegnerà il premio “Genovino d’oro” al miglior spettacolo tra quelli proposti.
La compagnia vincitrice accederà di diritto come finalista al Premio Fita Liguria “Tre Caravelle” 2019, concorso inserito nel circuito del Gran Premio Nazionale Fita.
Sarà data voce anche al pubblico: ogni spettatore infatti, all’uscita della rappresentazione, potrà esprimere il proprio giudizio depositando il biglietto d’ingresso in una delle cinque urne sigillate riportanti il valore che intende attribuire allo spettacolo, andando così a decretare, a fine stagione, il vincitore del “Genovino d’argento”.
“Quando il gatto non c’è…”
Alla compagnia “Ramaiolo in Scena” di Imperia il compito di riaprire la stagione domenica 13 gennaio alle ore 16 con la brillante commedia inglese “Quando il gatto non c’è…”, finalista al Premio Fita Liguria “Tre Caravelle” 2018 nel cui contesto ha ricevuto il “Premio Scotti 2018” al miglior attore Federico Finocchiaro.
Scritta dagli autori inglesi Johnnie Mortimer e Brian Cooke, è una divertente commedia ambientata nella Londra degli anni ’70.
Ne è protagonista una coppia di mezz’età che da 25 anni trascina una monotona e mediocre vita matrimoniale: lui pigro e taccagno, lei ambiziosa e pungente.
La stanca routine viene smossa dall’arrivo della ricca sorella di lei che chiede ospitalità a seguito di un presunto tradimento del marito.
Da questo fatto si sviluppano una serie di divertenti situazioni che culmineranno con la decisione delle due sorelle di concedersi un viaggio a Parigi, lasciando i loro uomini soli per qualche giorno. Sfortunatamente però le cose non vanno per il verso sperato dai due cognati… bugie, imbrogli e una serie di goffi escamotage, porteranno in modo rocambolesco e paradossale ad un finale a sorpresa.
Leggerezza e divertimento sono i principali ingredienti di questa commedia, caratteristiche che i Ramaioli hanno piacevolmente sperimentato con grandi risate durante tutte le fasi della preparazione e che si augurano di trasmettere intatte al pubblico.
Prossimi appuntamenti
Il Genovino d’oro prosegue domenica 20 gennaio con il “Gruppo teatrale Don Bosco” di Varazze che porta in scena “Pua in ti euggi” dando voce alla tanto amata parlata genovese.
Questi i primi due appuntamenti della stagione che si concluderà a maggio.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi