- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Gli uccelli” di Hitchcock sbarca al Sivori per “Il cinema ritrovato”

GENOVA – Inizio anno da brivido con un film indimenticabile, un classico del genere horror.
Circuito Cinema Genova riprende la rassegna “Il cinema ritrovato” con uno dei capolavori di Alfred Hitchcock, “Gli uccelli”, con Tippi Hedren, Rod Taylor, Jessica Tandy, Suzanne Pleshette, Veronica Cartwright, Ethel Griffie, Charles McGraw.
La pellicola è stata di recente restaurata dalla Cineteca di Bologna che la distribuisce nelle sale di prima visione in bianco e nero e in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
Il film, girato nel 1963 con la ferocia visionaria di un genio che si diverte a rendere la normalità minacciosa e insopportabile, si potrà vedere al cinema Sivori in salita Santa Caterina a Genova lunedì 7, 14, 21, 28 gennaio (ore 16,00 – 18,30 – 21,15) e giovedì 10, 17, 24 gennaio (ore 18,45).
«È il film più terrificante che abbia mai fatto», ha dichiarato Hitchcock. “Gli uccelli” è un classico intramontabile, oggetto ibrido ed esemplare, misterioso nella sua perfezione cinematografica e nella sua audacia artistica. Il regista usa le forme dell’arte pop con consapevolezza ed ironia, nutrendosi della loro potenza grafica e piegandole alla propria oscura visione. Un film senza precedenti e senza eguali, che ha influenzato tutto l’horror dei decenni a venire. L’ingannevole azzurro di Bodega Bay, i bagliori platino della chioma di Tippi Hedren, il pentagramma stridulo di quelle ali nere, sempre più numerose, sempre più minacciose; e poi solo loro, gli uccelli, divenuti l’unica cosa visibile, l’unica pensabile, l’unico destino. C’è chi li ha interpretati come un’allegoria della rivoluzione. O più cupamente, della condizione umana. Certo tocca corde profonde, se da cinquant’anni chi ne ha memoria non può evitare di guardare con apprensione corvi, cornacchie e gabbiani in fila sui fili elettrici. Da una coppia di innocui pappagallini inseparabili, la trama produce un crescendo di tensione fino alle scene apocalittiche dei volatili che attaccano l’uomo.
Il film fu massacrato dalla critica, in compenso incassò più di 11 milioni di dollari solo nei primi mesi di programmazione. Tant’è che, quando gli chiesero come avesse reagito ai duri giudizi della critica, Hitchcock dichiarò di aver pianto per tutto il tragitto da casa fino alla banca.
Per info
010583261
info@circuitocinemagenova.it
www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi