- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Gli uccelli” di Hitchcock sbarca al Sivori per “Il cinema ritrovato”

GENOVA – Inizio anno da brivido con un film indimenticabile, un classico del genere horror.
Circuito Cinema Genova riprende la rassegna “Il cinema ritrovato” con uno dei capolavori di Alfred Hitchcock, “Gli uccelli”, con Tippi Hedren, Rod Taylor, Jessica Tandy, Suzanne Pleshette, Veronica Cartwright, Ethel Griffie, Charles McGraw.
La pellicola è stata di recente restaurata dalla Cineteca di Bologna che la distribuisce nelle sale di prima visione in bianco e nero e in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
Il film, girato nel 1963 con la ferocia visionaria di un genio che si diverte a rendere la normalità minacciosa e insopportabile, si potrà vedere al cinema Sivori in salita Santa Caterina a Genova lunedì 7, 14, 21, 28 gennaio (ore 16,00 – 18,30 – 21,15) e giovedì 10, 17, 24 gennaio (ore 18,45).
«È il film più terrificante che abbia mai fatto», ha dichiarato Hitchcock. “Gli uccelli” è un classico intramontabile, oggetto ibrido ed esemplare, misterioso nella sua perfezione cinematografica e nella sua audacia artistica. Il regista usa le forme dell’arte pop con consapevolezza ed ironia, nutrendosi della loro potenza grafica e piegandole alla propria oscura visione. Un film senza precedenti e senza eguali, che ha influenzato tutto l’horror dei decenni a venire. L’ingannevole azzurro di Bodega Bay, i bagliori platino della chioma di Tippi Hedren, il pentagramma stridulo di quelle ali nere, sempre più numerose, sempre più minacciose; e poi solo loro, gli uccelli, divenuti l’unica cosa visibile, l’unica pensabile, l’unico destino. C’è chi li ha interpretati come un’allegoria della rivoluzione. O più cupamente, della condizione umana. Certo tocca corde profonde, se da cinquant’anni chi ne ha memoria non può evitare di guardare con apprensione corvi, cornacchie e gabbiani in fila sui fili elettrici. Da una coppia di innocui pappagallini inseparabili, la trama produce un crescendo di tensione fino alle scene apocalittiche dei volatili che attaccano l’uomo.
Il film fu massacrato dalla critica, in compenso incassò più di 11 milioni di dollari solo nei primi mesi di programmazione. Tant’è che, quando gli chiesero come avesse reagito ai duri giudizi della critica, Hitchcock dichiarò di aver pianto per tutto il tragitto da casa fino alla banca.
Per info
010583261
info@circuitocinemagenova.it
www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi