- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Mercatino di San Nicola, ultima settimana per il centro della solidarietà

Genova – Prosegue il cammino in solidarietà del Mercatino di San Nicola in piazza Sarzano, tra musica, tradizione, cibo, comicità e intrattenimento.
Il programma della settimana
- Mercoledì 19 dicembre alle ore 18.30 i Road salgono sul palco del Mercatino di San Nicola.
- Giovedì 20 dicembre alle ore 17.30 hanno inizio le celebrazioni per il trentennale del Mercatino, con il lancio di un calendario che ricorda la storia genovese attraverso 12 scatti delle edizioni precedenti. Il calendario ripercorre i diversi passi dei volontari che, insieme a Chicco Chiarella, hanno ideato uno dei progetti che oggi dà forma all’autentico Natale solidale della Superba. Oltre alla presentazione del calendario, gli organizzatori svelano il tradizionale piattino dedicato, per questa edizione, a Niccolò Paganini. Prodotto in 100 pezzi esclusivi e rigorosamente dipinto a mano, il piattino è in vendita nello stand dell’Associazione dei Volontari che organizza il Mercatino. Alle ore 18 Claudia Bergamaschi, studiosa ed esperta di Paganini, approfondisce la figura del Genio, nato e cresciuto nel quartiere di Sarzano e Sant’Agostino. Chiude la serata alle ore 18.30 Federico “Chicco” Sirianni con un concerto dedicato a Genova e alla sua scuola di cantautorato. Premio Tenco nel 1993, Sirianni è una certezza della discografia italiana in ambito di cantautorato e di poesia in musica.
- Venerdì 21 comincia alle ore 17 sarà il turno del saggio di danza di Stream Ballet, al quale segue alle ore 17.30 il concerto di Ja È Guitar Kids Orchestra & Friends. Chiude la serata di venerdì il concerto raggae degli Early Vibes.

- Sabato 22 si apre con la Sagra di Sant’Olcese, con il tradizionale minestrone e con la Sagra delle frittelle di baccalà e dei totani fritti, a cura di Fabio Ventriglia. Segue alle ore 18 il concerto di Tom & Tom.
- L’ultima giornata della trentesima edizione del Mercatino di San Nicola, domenica 23 dicembre, è inaugurata dalla Sagra a cura degli esercenti del Civ di Sarzano Sant’Agostino. Alle ore 15 tocca allo show di danza del ventre di Anahita, mentre alle ore 17.30 è in programma una caccia al tesoro. Dopo il concerto della Cover Band Fratelli di Taglia alle ore 18.30 prende il via la cerimonia di chiusura, con la consegna dei fondi raccolti e l’estrazione dei vincitori delle maglie di Genoa, Sampdoria e Virtus Entella e del pallone firmato dalla Pro Recco.

“In un momento particolare per la nostra città – racconta Marta Cereseto, presidente dell’Associazione Volontari del Mercatino di San Nicola – che ha “rallentato il battito” di ogni attività, è necessario stringersi e puntare a un solo obiettivo: tornare alla vita di tutti i giorni. Una normalità che per noi significa solidarietà”.
Tre i progetti che il Mercatino sosterrà nell’edizione 2018: “Accoglienza Natale 2018” dell’associazione Liguria per Chernobyl per l’accoglienza di minori bielorussi, provenienti prevalentemente da orfanotrofi o case famiglia; “Confido: 4 zampe in corsia” del Centro Clinico Nemo (Neuromuscolar Omnicenter), per la terapia assistita, effettuata con i cani, ai pazienti affetti da Sla e da malattie neuromuscolari degenerative; dal 2008 NeMO è un centro clinico esperto per la presa in carico di questo tipo di patologie e ha sede a Milano, Arenzano, Roma e Messina; “Accoglienza e coabitazione” della Parrocchia di S. Maria delle Vigne, portato avanti dal Vescovo ausiliare della Diocesi di Genova Nicolò Anselmi in auto di chi è senza casa e lavoro.
“Quest’anno spegniamo trenta candeline – conclude Cereseto – un traguardo molto significativo, contando il fine unicamente benefico del mercatino. In tutti questi di attività siamo riusciti a raccogliere, e a destinare a diverse realtà, oltre seicentomila euro, cifra che speriamo continui a salire, al grido di “aiutateci ad aiutare!””.
C.S.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi