- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La fama di Genova passa attraverso i genovesi, nasce il Comitato per i Talenti

GENOVA – Valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico ma non solo per il rilancio di Genova, Il Comune vuole dare lustro alla città attraverso i suoi cittadini e i mille talenti che ci operano.
Nasce allo scopo il Comitato per i Talenti, istituito dal Comune, composto da esperti indipendenti che valuteranno le candidature che perverranno da organizzazione pubbliche e private a segnalare persone di tutte le età, residenti o nate a Genova, in rappresentanza della città.
“Il Comitato dei Talenti – ha detto l’assessore alla cultura Barbara Grosso – nasce per cercare di valorizzare capacità, progetti e iniziative di chi è in grado di dare lustro, con il proprio ingegno manuale o intellettuale, alla città”.
Molteplici saranno i settori nei quali i talenti si esprimeranno, dallo sport alle arti grafiche, dalla scrittura alla recitazione e alla comunicazione, le arti visuali, il canto, la musica, la danza, oltre che naturalmente la ricerca, l’innovazione e il lavoro.
“Spesso le città, con le proprie vibrazioni, formano persone di talento che però in molti casi si allontanano per andare all’estero – sottolinea l’assessore al personale Arianna Viscogliosi –. Eccellenze che vengono a mancare e di cui invece avremmo un grande bisogno. Oggi impostiamo i presupposti per un ritorno, per ripartire da questo valore aggiunto”.

Il sostegno che il Comune offrirà si concretizzerà in interventi di sostegno personalizzati, in visibilità e partecipazione a iniziative e riconoscimenti pubblici in occasione di eventi regionali, nazionali e internazionali e supporto per ottenere sponsorship e sostegni necessari per lo sviluppo dell’attività degli interessati.
“Il Comitato opera come team tecnico scientifico, persone indipendenti che vogliono contribuire alla crescita della nostra città – ha detto Manuela Arata, consigliere del sindaco -. Da oggi sul sito del Comune sarà aperta la sessione dei talenti dove le organizzazioni potranno indicare e sostenere le eccellenze. I candidati, una volta valutati e selezionati dal Comitato, avranno in cambio visibilità, partecipazione a iniziative e riconoscimenti pubblici e supporto per ottenere sponsor per lo sviluppo delle proprie attività. I riconoscimenti, in genere – conclude Arata – vengono attribuiti a chi è a fine carriera e non ai giovani promettenti di cui abbiamo un gran bisogno per far tornare Genova a essere una grande città capitale del Mediterraneo”.
Il Comitato, i cui componenti operano a titolo gratuito, è costituito da Carlo Besana, Danila Clegg, Sara Di Paolo, Laura Guglielmi, Heidi Haupt, Sergio Maifredi, Anna Orlando, Cristiano Palozzi, Anna Maria Roncoroni, Vincenzo Spera, Elisa Tomellini.
Nella fase di avvio i lavori sono coordinati da Manuela Arata, Consigliere del Sindaco, che accompagnerà il Comitato verso l’individuazione di un Coordinatore al proprio interno.
Come candidarsi
Eventuali autocandidature debbono essere comprovate da premi e riconoscimenti ottenuti.
Le candidature possono essere presentate al seguente link: http://www.comune.genova.it/content/genova-e-i-suoi-talenti

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi