- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La musica che incontra la tradizione, Palazzo Ducale in attesa del Confuego
GENOVA – La musica protagonista della rinnovata settimana di eventi del Palazzo Ducale, in attesa dell’appuntamento più atteso delle festività natalizie: la tradizionale cerimonia del Confuego.
Il ponte, un’antologia
Martedì 18 dicembre alle ore 17.45 nella Sala del Maggior Consiglio Emilia Marasco e Nicolò De Mari presenteranno l’antologia di racconti “Il ponte”.
Quarantatré storie, due delle quali scritte a quattro mani. Quarantatré ponti diversi, anche se almeno metà dei racconti sono legati a quel ponte, il ponte crollato il 14 agosto 2018 a Genova, ma tanti e differenti sono i punti di vista. L’altra metà dei racconti contiene ponti di altri luoghi e altri tempi, ponti immaginari e, solo in apparenza, si tratta di storie che parlano d’altro. Raccontano di altri ponti per parlare sempre del ponte che, crollando, ha cambiato la vita di tante persone e della città.
Il ricavato del libro sarà devoluto a un progetto per le persone e il territorio la cui vita, quel giorno, è cambiata.
Oltre agli autori parteciperanno Ilaria Cavo, Assessore alla Cultura della Regione Liguria, Barbara Grosso, Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Genova e Vittorio Coletti, Professore Emerito Università degli Studi di Genova.
Archivio dei Movimenti
Il 19 dicembre alle ore 17 nella Sala Camino si terrà la presentazione del progetto “I giovani e la Storia contemporanea”, esperienze di laboratori nelle scuole genovesi.
Venezia 1730, Vespro solenne per l’Ospedale della Pietà
Mercoledì 19 dicembre alle ore 21 nel Salone del Maggior Consiglio avrà luogo il concerto per per il ventennale degli Januenses Academici Cantores, Coro dell’Università di Genova.
Le musiche di Antonio Lucio Vivaldi (1678-1741), Nicola Antonio Porpora (1686-1768), Giovanni Carlo Maria Clari (1677-1754), verrano eseguite da soli, coro e orchestra de Januenses Academici Cantores & Selva Armonica, diretti da Luca Franco Ferrari.
Il concerto ricorda l’usanza di dividere le fanciulle ospitate dagli ospedali della città di Venezia, in particolar modo l’Ospedale della Pietà fondato nel 1346, secondo le loro inclinazioni artistiche. Nel Settecento il numero delle ospiti era così elevato da poter formare veri e propri complessi corali ed orchestrali che garantissero l’apporto musicale alle principali funzioni religiose quotidiane nella chiesa dell’istituto.
Le belle e le feste
Giovedì 20 dicembre alle ore 18 in Sala Munizioniere verrà presentato il secondo volume di fotografie di Pillola.
La festa della musica incontra l’Europa

Venerdì 21 dicembre, una giornata dedicata alla musica e all’Europa, che si snoda in città tra Palazzo Tursi, Palazzo Ducale e l’auditorium di Strada Nuova di Palazzo Rosso.
A partire dalle ore 16 nell’atrio del Ducale musicisti in “musica libera”.
Il virtuosismo nella musica

In occasione de La festa della musica incontra l’Europa e in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese, venerdì 21 dicembre la Sala del Minor Consiglio ospiterà alle ore 18.30 il concerto per pianoforte “Rossini, l’amico di Niccolò Paganini” di Alessandro Commellato.
A seguire, alle ore 20.30, il concerto per violino “Il violino prima e dopo Paganini” di Giulio Plotino.
Cerimonia del Confuego
Sabato 22 dicembre alle ore 17.30 nella Sala del Maggior Consiglio avrà luogo la tradizionale cerimonia realizzati in collaborazione con A Compagna.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi