- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
La musica che incontra la tradizione, Palazzo Ducale in attesa del Confuego

GENOVA – La musica protagonista della rinnovata settimana di eventi del Palazzo Ducale, in attesa dell’appuntamento più atteso delle festività natalizie: la tradizionale cerimonia del Confuego.
Il ponte, un’antologia
Martedì 18 dicembre alle ore 17.45 nella Sala del Maggior Consiglio Emilia Marasco e Nicolò De Mari presenteranno l’antologia di racconti “Il ponte”.
Quarantatré storie, due delle quali scritte a quattro mani. Quarantatré ponti diversi, anche se almeno metà dei racconti sono legati a quel ponte, il ponte crollato il 14 agosto 2018 a Genova, ma tanti e differenti sono i punti di vista. L’altra metà dei racconti contiene ponti di altri luoghi e altri tempi, ponti immaginari e, solo in apparenza, si tratta di storie che parlano d’altro. Raccontano di altri ponti per parlare sempre del ponte che, crollando, ha cambiato la vita di tante persone e della città.
Il ricavato del libro sarà devoluto a un progetto per le persone e il territorio la cui vita, quel giorno, è cambiata.
Oltre agli autori parteciperanno Ilaria Cavo, Assessore alla Cultura della Regione Liguria, Barbara Grosso, Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Genova e Vittorio Coletti, Professore Emerito Università degli Studi di Genova.
Archivio dei Movimenti
Il 19 dicembre alle ore 17 nella Sala Camino si terrà la presentazione del progetto “I giovani e la Storia contemporanea”, esperienze di laboratori nelle scuole genovesi.
Venezia 1730, Vespro solenne per l’Ospedale della Pietà
Mercoledì 19 dicembre alle ore 21 nel Salone del Maggior Consiglio avrà luogo il concerto per per il ventennale degli Januenses Academici Cantores, Coro dell’Università di Genova.
Le musiche di Antonio Lucio Vivaldi (1678-1741), Nicola Antonio Porpora (1686-1768), Giovanni Carlo Maria Clari (1677-1754), verrano eseguite da soli, coro e orchestra de Januenses Academici Cantores & Selva Armonica, diretti da Luca Franco Ferrari.
Il concerto ricorda l’usanza di dividere le fanciulle ospitate dagli ospedali della città di Venezia, in particolar modo l’Ospedale della Pietà fondato nel 1346, secondo le loro inclinazioni artistiche. Nel Settecento il numero delle ospiti era così elevato da poter formare veri e propri complessi corali ed orchestrali che garantissero l’apporto musicale alle principali funzioni religiose quotidiane nella chiesa dell’istituto.
Le belle e le feste
Giovedì 20 dicembre alle ore 18 in Sala Munizioniere verrà presentato il secondo volume di fotografie di Pillola.
La festa della musica incontra l’Europa

Venerdì 21 dicembre, una giornata dedicata alla musica e all’Europa, che si snoda in città tra Palazzo Tursi, Palazzo Ducale e l’auditorium di Strada Nuova di Palazzo Rosso.
A partire dalle ore 16 nell’atrio del Ducale musicisti in “musica libera”.
Il virtuosismo nella musica

In occasione de La festa della musica incontra l’Europa e in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese, venerdì 21 dicembre la Sala del Minor Consiglio ospiterà alle ore 18.30 il concerto per pianoforte “Rossini, l’amico di Niccolò Paganini” di Alessandro Commellato.
A seguire, alle ore 20.30, il concerto per violino “Il violino prima e dopo Paganini” di Giulio Plotino.
Cerimonia del Confuego
Sabato 22 dicembre alle ore 17.30 nella Sala del Maggior Consiglio avrà luogo la tradizionale cerimonia realizzati in collaborazione con A Compagna.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi