- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Per il secondo anno i Luzzati Lab ospitano “Mizar”, la testimonianza dell’editoria nazionale

GENOVA – Nuovamente insieme Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Edizioni Sido e Libreria falsoDemetrio presentano la seconda edizione di “Mizar”.
Per due giorni, sabato 15 e domenica 16 dicembre, dalle ore 11 alle ore 20 il fascino del Luzzati Lab ospiterà una selezione di editori dell’eccellenza italiana, una programmazione di incontri con autori e testimoni delle realtà indipendenti più agguerrite della scena contemporanea nazionale.
Una boutique corsara di libri, per mostrare e raccontare le trasformazioni del mondo dell’editoria, per favorire una rete viva di relazioni e proposte, nella splendida cornice dello storico laboratorio di Emanuele Luzzati.
L’edizione 2018 di “Mizar”, ideata e organizzata da Ilaria Crotti, Andrea Benei e Valentina Mancinelli Art Direction di Laura Anastasio thisislalala.com, è realizzata con il sostegno di Goethe–Institut Genua e Dialoghi d’Arte.
Il programma
- Sabato 15 dicembre
ORE 11:00 – Apertura
ORE 16:00 – Graziano Graziani, conduttore di Fahrenheit Radio Tre, illustra il suo Catalogo delle religioni nuovissime, Quodlibet, 2018. Interviene Filippo Balestra
ORE 17:30 – Luciano Funetta, vincitore di The Bridge 2018, presenta Il grido, Chiarelettere. Intervengono Michele Vaccari e Ilaria Crotti
ORE 18:30 – Ragazzino va all’inferno, l’esordio a fumetti di Enrico Macchiavello, un’altra scoperta della genovese GRRRz Comic Art Books, interviene il musicattore Luigi Maio, sarà un pandemonio!
- Domenica 16 dicembre
ORE 11:00 – Apertura SUGGESTIONI DALLA GERMANIA CON L’ORMA EDITORE
ORE 11:30 – Canzone d’amore da un tempo difficile di Ronald M. Schernikau. Marco Federici Solari de L’Orma editore e Ilaria Crotti introducono le letture dal testo a cura di Sara Sorrentino
ORE 12:30 – Veniva da Mariupol di Natasha Wodin, interviene l’editore Marco Federici
Solari ORE 16:00 – Edizioni Il Melangolo: Come insultavano gli antichi, Francesco Chiossone dialoga con Filippo Domaneschi
ORE 17:00 – La storia della santa Russia, l’unico graphic novel di Gustave Doré, inedito in Italia e scoperto da Eris Edizioni per il lancio della nuova collana Chaos, intervengono Ferruccio Giromini, giornalista, e Andrea Benei di Edizioni Sido
ORE 18:30 – Giorgio Vasta, direttore creativo di Book Pride, e Alberto Saibene, fondatore di Humboldt Books, presentano Absolutely Nothing – Storie e sparizioni nei deserti americani. Conduce l’incontro Simone Biundo
ORE 19:30 – Un brindisi per MIZAR e un appuntamento futuro: Dialoghi D’Arte annuncia e festeggia a MIZAR la prossima edizione, 3–5 maggio
Per info
www.teatrodellatosse.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi