- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al via le accensioni delle installazioni luminose natalizie

GENOVA – In molte piazze e vie turistiche della città, dal 7 al 9 dicembre, 14 installazioni a tema natalizio si accenderanno al tramonto e brilleranno fino all’alba.
“Tutta la città si sta vestendo a festa in occasione del Natale per presentarsi al meglio non soltanto ai genovesi ma anche ai tanti turisti che trascorreranno le festività nella nostra città”. Con queste parole l’assessore al turismo del Comune di Genova Paola Bordilli presenta le azioni che l’Amministrazione ha messo in campo per l’accoglienza turistica.
“I nostri uffici Iat sono pronti ad accogliere i visitatori – continua l’assessore – e la bellezza di Genova, quest’anno verrà illuminata con speciali installazioni prodotte dalle manifatture artigianali campane che già hanno lavorato per iniziative analoghe a Salerno,Milano e Torino. Quelli che vengono offerti a cittadini e turisti sono scenari artistici ricchi della suggestione tipica delle festività natalizie”.
Piazza Caricamento ospiterà, per la gioia dei bambini, una slitta natalizia trainata da tre grandi renne, mentre in piazza San Lorenzo ci sarà una splendida ed emozionante Natività. Grandi angeli luminosi saranno posizionati in piazza Sarzano (vicino al Mercatino di San Nicola), piazza Campetto (vicino allo storico mercatino dell’artigianato), piazza Luccoli, in via Garibaldi (ingresso Palazzo Tursi), in via XX Settembre (incrocio via San Vincenzo), a Borgo Incrociati in piazza Raggi, a Boccadasse, sulla Passeggiata di Pegli (all’altezza dell’attracco Navebus) e sulla Passeggiata Anita Garibaldi di Nervi (altezza vico alla Passeggiata di Nervi). I Giardini di Quinto, infine, avranno un simpatico Babbo Natale.
Attorno allo spettacolo delle luci natalizie presenti in tutta la città, Iren ha organizzato momenti di intrattenimento che metteranno in risalto la bellezza di queste installazioni. Il primo è previsto per domenica 9 dicembre, in piazza Caricamento dalle 17.30 alle 19.30, con uno spettacolo che accompagnerà l’accensione della slitta di Babbo Natale. Il programma prosegue fino all’Epifania nelle altre location, con eventi per tutti e per ogni gusto.
Altre iniziative ruotano attorno alla suggestione natalizia degli alberi di Natale. Ogni Municipio avrà il suo abete proveniente dall’Ente Parco Antola ,che verrà posizionato nei punti più significativi delle diverse Delegazioni.Gli alberi provengono dai terreni di proprietà di Iren presso la diga del Brugneto e saranno trasportati gratuitamente dal Gruppo Lisi arl.
IAT E ACCOGLIENZA MOBILE
La novità di quest’anno, che ampliae potenzia il servizio di accoglienza turistica, è lo speciale mezzo itinerante – un Treecycle ecologico a pedalata assistita – che distribuirà materiale informativo riguardante tutto ciò che c’è da sapere sulla città, dai musei agli spettacoli, dalle visite guidate agli eventi.
Queste le date e gli orari in cui l’accoglienza mobile sarà presente nelle zone di Genova più frequentate dai visitatori:
venerdì 7 dicembre dalle 12 alle 16
sabato 8 dicembre dalle 16 alle 20
domenica 9 dicembre dalle 12 alle 16
sabato 22 dicembre dalle 12 alle 16
domenica 23 dicembre dalle 12 alle 16
lunedì 24 dicembre dalle 12 alle 16
mercoledì 26 dicembre dalle 12 alle 16
sabato 29 dicembre dalle 12 alle 16
domenica 30 dicembre dalle 12 alle 16
lunedì 31 dicembre dalle 18 alle 21
martedì 1 gennaio dalle 15 alle 18
sabato 5 gennaio dalle 12 alle 16
domenica 6 gennaio dalle 12 alle 16
Restano naturalmente in funzione gli altri punti informativi IAT di via Garibaldi, Porto Antico, Stazione Marittima e Aeroporto, che in occasione delle festività osserveranno i seguenti orari:
Natale: aperti
tutti gli uffici IAT dalle ore 9 alle ore 13
31 dicembre: IAT Garibaldi aperto dalle ore 9 alle ore 23
IAT Porto Antico dalle ore 9 alle ore 18
IAT Aeroporto dalle ore 9.00 alle ore 20.00
1 gennaio 2019: IAT Garibaldi dalle ore 14.30 alle ore 18.30
IAT Porto Antico dalle ore 14.00 alle ore 18.00
IAT Aeroporto dalle ore 14.00 alle ore 20.00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi