- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Sottoripa, 85 mila euro per il rilancio dell’area

GENOVA – Prosegue l’intenso lavoro dell’amministrazione comunale per una Genovasempre più sicura, pulita, decorosa, vivibile e attrattiva.
Nell’ambito del progetto “Insieme per Sottoripa” l’assessore alla Sicurezza e Centro Storico Stefano Garassino ha incaricato l’Ufficio Politiche di Sicurezza Urbana di istituire e coordinare un gruppo di lavoro interistituzionale per elaborare una progettualità partecipata di riqualificazione di via Sottoripa, anche in collaborazione con la Soprintendenza dei Beni Archeologici. Il percorso di condivisione del Piano d’Interventi, che ha interessato attori pubblici e privati, ha previsto inoltre la definizione di un Protocollo Operativo per sancire i reciproci impegni.
Prende avvio nel 2019 il Piano di riqualificazione e valorizzazione cheunisce Comune di Genova, Amiu, Aster, Civ Ripa Maris, Ascom, Confcommercio,Confesercenti Liguria e condomini della via.
Sottoripa – area di enorme pregio storico e architettonico, fulcro del centro più antico e biglietto da visita turistico -, sarà oggetto di un piano di interventi integrato che si aggiunge alle già attive misure di contrasto ai fenomeni devianti e illegali quotidianamente svolte dalla Polizia Locale e nell’ambito del processo autorizzativo delle attività economiche.
Il Protocollo Operativo viene sottoscritto dagli assessori alla Sicurezza eCentro Storico Stefano Garassino, all’Ambiente Matteo Campora, al Commercio eturismo Paola Bordilli e allo Sviluppo e Promozione economica Giancarlo Vinacciinsieme al presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù e dairappresentanti di Amiu, Aster, Civ Ripa Maris, Ascom Confcommercio,Confesercenti Liguria e dei civici 1, 2, 3 di via Sottoripa. Altri soggettipotranno comunque unirsi al progetto.
Nel proprio ambito di competenza ciascuno si impegna a dare puntuali eimportanti contributi a questo intervento di cooperazione interistituzionale esociale che riguarderà il tratto compreso tra via al Ponte Reale e via al PonteCalvi. L’accordo di recupero, riqualificazione e valorizzazione di questi spaziurbani non si limiterà alla manutenzione straordinaria vera e propria ma, ancheattraverso forme di controllo sociale informale, prevede una successivaattività di presidio per preservarne gli effetti nel tempo.
I dettagli del protocollo includono un’attività profonda e diffusa che interesserà molteplici aspetti: lungo l’intero tratto si procederà ad una pulizia straordinaria del lastrico di calpestio, alla rimozione delle insegne delle attività commerciali non più utilizzate e alla pulizia di quelle in uso, alla razionalizzazione delle modalità di raccolta e conferimento dei rifiuti e, in collaborazione con i residenti e gli operatori economici, alla definizione di nuove forme di presidio dell’area.
Nel tratto di Sottoripa tra via al Ponte Reale e vico del Serriglio,invece, saranno effettuate pulizia e tinteggiatura del soffitto a volta e dellesuperfici verticali del lato a mare, si provvederà alla razionalizzazione degliimpianti elettrici a vista sui voltini e alla rimozione delle reti antivolatili sostituendole con nuovi dispositivi, sarà razionalizzata eriqualificata l’illuminazione pubblica ed inoltre verranno rimossi circa 20metri quadrati di graffiti e tinteggiate circa 35 saracinesche di esercizicommerciali.
Il costo complessivo degli interventi è quantificato in 84.790,73 euro (comprensivi di Iva al 22%), la cui somma è ripartita al 77% a carico del Comune di Genova e al 23% a carico di privati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi