- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Corre “Incipit” nella sua terza giornata di festival

GENOVA – Prosegue “Incipit”, il nuovo festival letterario ideato e diretto da Laura Guglielmi e Michele Vaccari.
Per la giornata di domani, venerdì 7 dicembre, propone tre appuntamenti che portano pubblico e scrittori dal centro di Genova a Sampierdarena.
Alle ore 16, la sala Lignea della biblioteca Berio ospita, in occasione dei trent’anni dalla pubblicazione di “Lezioni Americane” di Italia Calvino, l’incontro “Narrativa: dai luoghi comuni alla leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità” con Diego De Silva che presenterà il suo ultimo lavoro “Superficie”, introdotto dal giornalista Andrea Plebe.
Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili, diceva Italo Calvino.
“Incipit” prosegue alle ore 18.30 nel locale MaddAlive di via alla Chiesa della Maddalena, un palazzo dei Rolli – Patrimonio Unesco, dove la scrittrice Rosa Matteucci cuocerà il pane, raccontando intanto come nascono i suoi romanzi, nell’incontro “Lo scrittore è come il panettiere, la scrittura ha bisogno di lievitare”. Pane e scrittura hanno in comune il tempo naturale della creazione che, come il lievito, deve crescere rispettando quantità, colore e calore. Alla fine ognuno torna a casa con un pezzo di pane, quindi di letteratura.
Rosa Matteucci ci porta nella cucina della sua produzione, usando farina, acqua, sale e olio per raccontare il mondo della creazione, partendo dalle mani, dalla fatica, dal nulla di una spianatoia per arrivare a se stessa, a quell’universo di segreti, ossessioni e gesti rituali che attraverso le sue opere abbiamo imparato a chiamare letteratura.
La sera, alle ore 21, “Incipit” si sposta al centro polifunzionale Villa Ronco di Sampierdarena per parlare con Barbara Fiorio di “Senza lavoro? Arrendersi mai”, partendo dal suo ultimo romanzo “Vittoria” . La scrittrice è introdotta dall’autore Riccardo Gazzaniga.
Vittoria è una fotografa senza lavoro e – improvvisamente – senza fidanzato. Deve trovare un modo per ricominciare. Ci riesce grazie a una rete formidabile di amici, al suo gatto, all’ironia e un’inattesa svolta professionale: la fotomanzia. Inizia per gioco dai tarocchi e tra la carta dell’Eremita che le ricorda Obi-Wan Kenobi o la Ruota della Fortuna che le sembra un party lisergico, ritrova la creatività dietro l’obiettivo della sua macchina fotografica.
Il festival letterario “Incipit” è sostenuto da Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova, con la sponsorizzazione di Crédit Agricole Carispezia.
C.S.
Per info
incipitfestival@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi