- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Vite Straordinarie”, un’esposizione sulla storia di uomini e donna in mostra a Palazzo Tursi
GENOVA – Nessuno resti indietro: è il monito dell’Onu per la Giornata della disabilità, in programma lunedì 3 dicembre.
Garantire la piena e paritaria partecipazione delle persone con disabilità nei diversi ambiti della società, progettare e realizzare spazi urbani, infrastrutture e servizi che siano inclusivi: questo l’obiettivo della giornata che vedrà nel capoluogo ligure, nella sede del Municipio, una iniziativa di sensibilizzazione promossa dall’Inail ligure e dal Comune di Genova, assessorato alle politiche del personale, pari opportunità e assessorato alle politiche sociali.
Oggi, a Palazzo Tursi, Enrico Lanzone, Direttore regionale vicario INAIL ligure e Arianna Viscogliosi, assessore alle politiche del personale nonché alle pari opportunità, hanno presentato le “VITE STRAORDINARIE”, i pannelli tratti dal numero speciale di ‘Superabile Magazine’, con le storie di uomini e donne che hanno fatto la differenza.
«La disabilità è la parte della persona che solitamente colpisce di più – sottolinea l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Genova Arianna Viscogliosi – i personaggi raccontati nella mostra ci insegnano che la rinascita è possibile partendo da quel che si è, cioè dall’espressione delle potenzialità che esistono nella vita di ognuno di noi. Non necessariamente tutti i disabili sono famosi ma certamente sono straordinari nella loro capacità di affrontare la vita di tutti i giorni».
Riproposte con un linguaggio immediato, sulla base del best seller “Storie della buonanotte per bambini ribelli”, le ventidue biografie – con la potenza della rappresentazione visiva – raccontano di undici donne e undici uomini di ieri e di oggi che per le loro doti straordinarie, si sono distinti nei vari campi delle arti, delle scienze, dello sport, portando in maniera più o meno consapevole il tema della disabilità al centro del dibattito pubblico. Tutti, con i loro percorsi di vita fuori dal comune, hanno saputo sorprendere e ispirare l’intera collettività.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi