- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
In attesa del mercatino vintage, il programma di eventi di Palazzo Ducale

GENOVA – Si prepara una nuova settimana di eventi e ospiti a Palazzo Ducale a Genova. Non mancheranno grandi musicisti, presentazioni di libri e eventi di beneficenza.
La segregazione delle persone con disabilità
Lunedì 3 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Camino verrà presentato il libro di Giovanni Merlo, in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità. Incontro a cura del Comune di Genova in collaborazione con Fish Liguria Onlus.
Il parlato nello scritto
Il 3 dicembre alle ore 15 in sala Munizioniere si terrà la prima delle cinque lezioni del corso destinato a docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. L’incontro, nell’ambito di “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale” organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei, sarà tenuto da Luca Serianni e avrà come tema “Il ruolo del parlato nei cambiamenti della norma dell’italiano”
Scegliere l’Europa
Il 3 dicembre alle ore 16.30 nella Sala Camino si terrà la presentazione del nuovo numero della rivista del Centro di iniziativa europea, con la partecipazione di Renzo Rosso, Matteo Corazza, Renzo Castello.
Roberto Collovà – In tempo reale. Trentaquattro anni di fotografie nel cantiere di Álvaro Siza a Évora
Ultimo evento per la giornata di lunedì, alle ore 17.45 nella Sala del Maggior Consiglio il linguaggio della fotografia e gli occhi dell’architetto Roberto Collovà racconteranno il quartiere di Évora realizzato da Álvaro Siza a partire dalla fine degli anni Settanta. L’incontro, a cui parteciperà Ivo Saglietti, è organizzato da Clelia Tuscano nell’ambito di “Big November 4, Architectura et Media”, a cura della Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Genova.
Educazione e corretti stili di vita
Martedì 4 dicembre alle ore 9 nella Sala Camino si terrà l’incontro realizzato da ASL 3 Società Italiana Alcologia.
Andar per statue. A Genova e in Liguria in 85 tappe
Il 4 dicembre alle ore 17.45 in Sala Munizioniere verrà presentato il libro “Andar per statue. A Genova e in Liguria in 85 tappe” di Patrizia Traverso e Stefano Tettamanti. Parteciperanno insieme agli autori Giuliano Galletta, Ferruccio Giromini, Pino Petruzzelli.
Zach Brock e Phil Markowitz – Brockowitz duo in concerto
Nell’ambito degli eventi “Intorno a Paganini Rockstar”, martedì 4 dicembre alle ore 21 nella Sala del Maggior Consiglio la coppia di musicisti del Brockowitz duo, Zach Brock e Phil Markowitz, sarà in concerto con un nuovo repertorio per violino e pianoforte, che attinge dalla tradizione jazz e dalla musica classica contemporanea, senza tralasciare la world music.
Roberto Esposito – Inimicizia e differenza
Nell’ambito della rassegna “La ricerca della felicità”, a cura di Francesca Romana Recchia Luciani e Simone Regazzoni, mercoledì 5 dicembre alle ore 17.45 nella Sala del Maggior Consiglio il docente di filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa Roberto Esposito terrà un incontro dedicato a decostruire un’idea di politica negativa, fondata sull’opposizione con il nemico, a favore di una concezione che valorizza la differenza tra interessi e valori diversi.
Croce e resurrezione nel tempo del disincanto. Un percorso nell’arte – Gabriella Caramore e Maurizio Ciampa
A conclusione del Corso di Teologia “Leggere le scritture: come e perché” organizzato dalla Scuola di Alta formazione Antonio Balletto, giovedì 6 dicembre alle ore 17.45 in Sala Munizioniere si terrà una lectio aperta alla cittadinanza Gabriella Caramore e Maurizio Ciampa presenteranno il loro ultimo lavoro “Croce e resurrezione nel tempo del disincanto. Un percorso nell’arte” edito da il Mulino nella collana Icone diretta da Massimo Cacciari.
Los Caminos, Canti della diaspora sefardita d’oriente
Nell’ambito della terza edizione di “La voce e il tempo”, giovedì 6 dicembre alle ore 20.30 nella Sala del Minor Consiglio si terrà il concerto di Françoise Atlan e Peppe Frana, in collaborazione con il Centro Culturale Primo Levi.
Mercatino Vintage di Sant’Egidio
Dal 7 al 9 dicembre dalle ore 10 alle ore 19 Ducale Spazio Aperto ospiterà il tradizionale mercatino realizzato a scopo benefico per finanziare i pranzi di Natale della Comunità di Sant’Egidio.
Festa di nozze a Palazzo Ducale
La settimana si concluderà il 9 dicembre alle ore 17 nella Sala del Maggior Consiglio con l’evento di danza e musica barocca a cura dell’Accademia del Chiostro.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi