- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Borgo in Festa”, Celle Ligure all’insegna della tradizione e del divertimento

CELLE LIGURE (SV) – Domenica 25 novembre il centro storico di Celle Ligure, in provincia di Savona, si animerà per la XXIV edizione di “Borgo in Festa”, fiera mercato con rievocazione storica. L’evento è organizzato dal Consorzio Promotur con il contributo del Comune di Celle Ligure.
A partire dalle ore 9 la zona compresa tra via Boagno e piazza del Popolo sarà teatro della rassegna enogastronomica alla scoperta dei prodotti liguri e delle regioni vicine.
Si potranno gustare vini piemontesi, olio della Riviera di ponente, salumi e formaggi (formaggi freschi di capra, parmigiano reggiano, robiole, tome di montagna e molto altro), miele, primizie, verdure a km zero, presidi Slowfood, come il cardo gobbo di Nizza Monferrato ed il porro di Cervere, dolci da forno, cioccolato, prodotti alimentari bio, zafferano, farine, cereali ed altre prelibatezze.
Via Montegrappa, piazzetta Arecco e il lungomare Colombo ospiteranno gli artigiani e gli artisti con la possibilità di curiosare tra più di 100 banchi alla ricerca di tessuti per la casa e bijou, articoli in legno o rame, cinture ed oggetti in pelle, giochi per i più piccoli, quadri, ceramiche ed altre forme d’arte, piccoli mobili restaurati e miniature, lavori all’uncinetto e ai ferri, candele e lana.
Il molo centrale diventerà un piccolo luna park all’aperto, con tappeti elastici e giochi gonfiabili, e un’area ristoro grazie all’Antica Farinata, sul lungomare Crocetta, all’Associazione Volontari di Protezione Civile Tonino Mordeglia, alla foce del rio Ghiare con la proposta di farinata di grano e ceci, focaccette, panissa e minestrone. Non mancheranno alcune postazioni di caldarrostai.
Sulla spiaggia sotto piazzetta Arecco i bambini potranno partecipare alle lezioni della scuola di falconeria Il Mondo nelle Ali – la Cascina che saranno seguite nel pomeriggio da dimostrazioni di volo e richiamo.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14.45, avrà inizio l’evento centrale della fiera, la rievocazione storica e il corteo medievale, a cura del Gruppo La Medievale di Savona e di alcuni altri gruppi storici liguri e piemontesi.
Figure nobiliari e popolari delle corti del medioevo e del rinascimento italiano sfileranno lungo le vie del centro.
Parteciperanno la Compagnia d’armi Ordo Bellatores, il Gruppo di danza Rinascimentale Armonia Cortese, il Gruppo di figuranti Il Corteggio, musici e sbandieratori del Rione Cattedrale di Asti, il Gruppo di figuranti Il Corteggio, i gruppi storici Conte Occelli di Nichelino (TO), Antico Borgo San Donato di Frossasco (TO), Sextum e Sestrese, entrambi da Genova Sestri Ponente e Conte Fieschi da Casella.
Il corteo sarà accompagnato da giochi di bandiere al rullare di tamburi e squilli delle chiarine grazie ai musici e sbandieratori del Rione Cattedrali di Asti. I Sonagli di Tagatam. Il mago ed illusionista Onireves intratterrà il pubblico, spostandosi con un carretto medievale, con numeri di prestigio a tema storico. Mentre l’equilibrista e professionista dell’arte circense Squilibrio seguirà il corteo con i trampoli.
“Borgo in Festa” si conclude alle ore 18 con un “gran finale col fuoco”.
C.S.
Per info
Consorzio Promotur: tel. 019/991774 celle_promotur@libero.it
Iat Celle Ligure: tel. 019/990021 infoturismocelle@comunecelle.it
Comune di Celle Ligure: www.turismocelleligure.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi