- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Nasce il nuovo catalogo metropolitano delle biblioteche genovesi

GENOVA – Nell’ambito del progetto “biblioteche on line”, Comune e Città Metropolitana hanno promosso un’importante innovazione – in fase sperimentale dal 25 ottobre – per l’accesso ai servizi bibliotecari: un catalogo (bi.G.met) di nuova generazione con un’interfaccia semplificata, che garantisce fruibilità e accessibilità da ogni tipo di dispositivo, oltre a consentire il reperimento in un solo ambiente dei materiali, cartacei e digitali, posseduti da Comune di Genova, Città Metropolitana e dagli altri 28 Comuni aderenti alla rete.
È sufficiente iscriversi ad una biblioteca per fruire del prestito digitale o leggere in streaming i molti nuovi e-book, ascoltare e scaricare musica, film, video con corsi di lingue, quotidiani online e molto altro.
Ogni utente può accedere al proprio “spazio personale” per verificare la sua situazione rispetto ai prestiti in corso, per leggere i messaggi di servizio da parte della biblioteca, per inserire commenti su ogni materiale presente nel catalogo, costruire proprie ricerche e bibliografie. La dimensione social di bi.G.met consente inoltre di creare una comunità di lettori e fruitori di servizi bibliotecari, tra loro interconnessi.
L’interfaccia utente bi.G.met propone anche vetrine interattive di promozione alla lettura in home page con le novità del catalogo per adulti e ragazzi, le novità ebook e i libri più letti. Alla voce “leggere facile”, invece, si possono trovare tutte le opportunità di lettura che il sistema delle biblioteche metropolitane mette a disposizione, in formati alternativi per favorire l’accessibilità alla lettura. Nel catalogo si trovano anche audiolibri, volumi a caratteri ingranditi e in braille.
Infine, c’è un tutorial dedicato a brevi video o materiali multimediali, curati da esperti del settore. Entro breve sarà disponibile una app georeferenziata, con cui accedere ai servizi bibliotecari in modo interattivo e semplice: una vera biblioteca tascabile e consultabile dai propri dispositivi smartphone e tablet con sistemi iOS e Android.
Venerdì 16 novembre alle 11, nella Sala lignea della biblioteca Berio, si svolgerà un incontro sulla nuova piattaforma bi.G.met, al quale parteciperanno gli assessori Barbara Grosso e Matteo Campora.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi