- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Chiabrera, prosegue la stagione dell’Opera Giocosa con “Histoire du Soldat” di Stravinsky
SAVONA – La Stagione Autunno 2018 dell’Opera Giocosa di Savona prosegue con Histoire du Soldat di Igor Stravinsky, una nuova produzione condotta dall’Opera Giocosa in collaborazione con Associazione Musicale Rossini e Cattivi Maestri, che debutta giovedì 15 novembre (ore 20) al Teatro Chiabrera di Savona. Il giorno dopo, 16 novembre, sono previste due repliche per le scuole.
La rappresentazione è preceduta, nell’ambito delle celebrazioni dedicate al centenario della fine della prima guerra mondiale, da due conferenze: martedì 13 novembre nella sala della Stella Maris alle ore 21 Ugo Folco parla del rapporto tra guerra, scienza e musica nell’incontro intitolato La storia vista da un altro angolo. Esiste un rapporto tra scienza, guerra e Stravinsky?; mercoledì 14 novembre alla libreria Feltrinelli, ore 18, gli autori Emilio Jona e Franco Castelli, intervistati da Vittorio Coletti, presentano il volume Al rombo del cannon. Il canto popolare nella Grande Guerra, un saggio edito da Neri Pozza che documenta come all’esplosione delle bombe in trincea sia corrisposto l’incredibile fiorire di canzoni popolari, perché nel canto risiede una forma di resistenza all’orrore, l’espressione della speranza, il superamento della morte in un fiato di voce inarrestabile spinto verso il futuro.
Per la prima volta l’opera musicale, la sera stessa della prima, viene preceduta in teatro dall’introduzione del musicologo Enzo Restagno, che con le sue parole accompagna il pubblico verso ciò che vedrà in scena. Histoire du soldat è un’opera da camera per attori e partitura musicale, composta nel 1918 da Stravinsky su libretto di Charles Ferdinand Ramuz e diretta in questa edizione da Jacopo Marchisio. La interpretano i solisti del Conservatorio Giacomo Puccini della Spezia diretti da Danilo Marchello. Gli attori sono sono Jacopo Marchello, Sandro Giacardi, Mattia Piccolo, accompagnati dalla danza di Giada Moretti. La partitura musicale è eseguita da Michele Puca (violino), Francesco Mercurio (contrabbasso), Veronica Nosei (clarinetto), Nicolò Sergi (fagotto), Fabiano Cudiz / Lorenzo Cimino (tromba), Michele Marinaro (trombone) e Tomaso Scopsi (percussioni).
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi