- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Palazzo Ducale, il Suq ricorda Miriam Makeba con “Mama Africa”

GENOVA – Domenica 18 novembre, alle ore 20.30, a Palazzo Ducale Sala Munizioniere, in occasione dei 10 anni dalla morte di Miriam Makeba, a Castel Volturno (avvenuta il 9 novembre 2008) durante il concerto in cui offriva la sua testimonianza contro il potere dei clan della mafia, in appoggio a Roberto Saviano, la Compagnia del Suq riporta in scena lo spettacolo Mama Africa di Valerio Corzani e Carla Peirolero. Ispirato al libro La storia di Miriam Makeba di Nomsa Mwamuka (Ed. Gorée).
L’evento, realizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Ducale, rientra tra le iniziative collaterali alla mostra Da Monet a Bacon, con opere provenienti dalla Johannesburg Art Gallery, in occasione del centenario della nascita di Nelson Mandela. La mostra si inaugura il 16 novembre. Miriam Makeba, artista simbolo della lotta contro il razzismo, rivive in scena grazie a una narrazione intrecciata a musiche e canzoni, tra le quali le celebri Soweto Blues, Pata Pata. Gli eventi salienti della sua vita, il legame con la madre, il lungo esilio per il suo impegno contro l’apartheid – potrà tornare in Sudafrica solo a 62 anni e con un visto turistico – ma anche aneddoti divertenti dei suoi incontri con tanti personaggi che hanno fatto la storia: dal Presidente Kennedy a Marilyn Monroe, da Ella Fitzgerald a Harry Belafonte…La sua è una “favola” moderna, e così viene raccontata da Carla Peirolero a una piccola bambina africana, Pamela Lemba Mayzola. Un ruolo fondamentale è certo affidato alla musica, in primo piano o in sottofondo, con le voci di Laura Parodi ed Esmeralda Sciascia, e con al piano Fabio Vernizzi e alle percussioni Marco Fossati. La regia è di Enrico Campanati e Carla Peirolero.
Lo spettacolo sarà a ingresso libero, ad esaurimento posti disponibili, e vuole lanciare un forte messaggio contro il razzismo, in un momento in cui si assiste ad una crescita di sentimenti e gesti di intolleranza.
Sostiene l’evento EMAC – Tecnologia vitale. Considerato un “gioiello” di teatro musicale, Mama Africa della Compagnia del Suq è il primo di una serie di appuntamenti teatrali che traguardano il 21° SUQ Festival, in programma dal 15 al 24 giugno 2019 al Porto Antico di Genova. Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione il Festival “best practice” d’Europa per il dialogo tra culture e sostenuto dal MiBAC, si prepara a superare la boa dei 20 anni con un programma di teatro, musica, incontri e performance dedicati al tema Donne ISOLE, frontiere.
Tra gli appuntamenti, da segnalare lo spettacolo La mia casa è dove sono, a gennaio 2019, nella Stagione del Teatro Nazionale di Genova, dal30 gennaio al 3 febbraio 2019.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi