- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
L’Università accoglie gli studenti stranieri nel “Welcome Erasmus Day”

GENOVA – Anche quest’anno, con l’inizio del primo semestre accademico, Comune e Università organizzano, mercoledì 7 novembre alle 14 nell’aula San Salvatore del Polo di Architettura in piazza Sarzano, Welcome Erasmus Day un momento di benvenuto agli studenti Erasmus, che sempre più numerosi decidono di trascorrere il loro periodo di studi all’estero nella nostra città, attratti dalla qualità dell’offerta formativa a dalla forza del brand Genova.
«Con grande piacere accogliamo questi ragazzi provenienti da tutto il mondo, che hanno scelto Genova per un momento così importante per la loro formazione. L’augurio è che, l’esperienza nella nostra città possa rappresentare una pietra miliare per la costruzione del loro futuro» ha commentato l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso, mentre il rettore dell’Università di Genova, Paolo Comanducci ha aggiunto: «Questo appuntamento, che si rinnova ogni anno, ha lo scopo di dare il benvenuto agli studenti stranieri che scelgono l’ateneo genovese e di accoglierli nella nostra città, in uno spirito di integrazione e di convivenza. La collaborazione tra Università, Comune e Gruppo Erasmus Genova GEG – ESN si rivela efficace nella promozione della nostra offerta formativa e della nostra città».
Alla realizzazione dell’iniziativa partecipano il Comune e Università, in collaborazione con il Gruppo Erasmus Genova GEG, sezione locale dell’internazionale Erasmus Students Network, associazione fondata dalla Comunità europea che contribuisce a promuovere creazione e mantenimento di relazioni tra studenti ed ex del programma Erasmus. Durante l’evento verranno presentati i servizi dell’Ateneo e del Comune per gli studenti, e l’offerta culturale e turistica della città. A seguire, un tour guidato del centro storico.
Il programma della giornata
ore 13
arrivo dei partecipanti, registrazione e tesseramenti. Saranno attivi desk informativi su:
- GEG: Tesseramento circuito ESNcard con la quale si può accedere agli sconti nei locali convenzionati a e fuori Genova
- Green Card: tessera gratuita, promossa dal Comune, per i giovani dai 15 ai 29 anni. Sconti su: tempo libero, cinema, sport, musica, librerie, bar, ristorazione, shopping e tanto altro ancora.
ore 14
Benvenuto del prorettore per le relazioni Internazionali, Andrea Trucco
- Saluto e presentazione della città da parte del Comune di Genova
- Saluto del Clat – Centro Linguistico di Ateneo,
- Saluto del CUS – Centro Universitario Sportivo di Genova,
- Saluto dei rappresentanti di ESN – Erasmus Student Network.
ore 15
suddivisione dei gruppi e inizio del tour della città, attraverso i luoghi più suggestivi e affascinanti del centro storico genovese, da via Garibaldi con i suoi palazzi Patrimonio UNESCO alla Cattedrale di San Lorenzo, dal Porto antico ai vicoli del centro storico. Il tour si concluderà in piazza De Ferrari
Gli studenti Erasmus in arrivo all’Ateneo genovese nel primo semestre 2018 sono circa 300, provenienti da 26 nazioni diverse; il 58 per cento è rappresentato da femmine, mentre la percentuale dei maschi raggiunge il 42 per cento.
Nazioni più rappresentate:
150 Spagna
24 Portogallo
36 Francia
Studenti internazionali:
circa 350, provenienti da 31 paesi diversi
tra le nazioni più rappresentate:
48 Cina
48 Marocco
45 India
Come ogni anno, gli studenti verranno coinvolti nello storytelling di Genova attraverso la condivisione di foto e commenti sui social network, utilizzando gli hashtag #genovamorethanthis e #erasmusgenova2018.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi