- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
La mappa degli alberi di Natale genovesi

GENOVA – Le prossime festività natalizie saranno allietate, quest’anno, dalla presenza di 10 alberi di Natale nelle piazze della città. I due più grandi sono frutto dell’ormai storica collaborazione con il parco dell’Aveto: a quello tradizionale destinato a piazza De Ferrari si affianca, quest’anno, un esemplare di pari grandezza destinato al quartiere di Certosa per il quale il parco dell’Aveto, in segno di solidarietà e vicinanza alla cittadinanza colpita dalla tragedia del ponte Morandi, assicurerà interamente anche le spese di taglio e trasporto.
L’Ente Parco Antola, invece, donerà a Genova 8 alberi di Natale, di un’altezza di circa 4 metri, che saranno addobbati nei Municipi genovesi.Gli alberi provengono dai terreni di proprietà di Iren S.p.A. presso la diga del Brugneto e saranno tagliati e trasportati gratuitamente dal Gruppo Lisi a r.l. .
Tutti questi alberi sono frutto di operazioni di miglioramento e riqualificazione dei boschi di aree protette. I lavori di rinaturalizzazione delle foreste dei parchi prevedono, infatti, tagli selettivi di molte conifere di impianto artificiale, tra cui abeti rossi e bianchi, per una graduale sostituzione con latifoglie naturali come faggi e aceri.
La collaborazione con il Parco dell’Aveto e con l’Ente Parco Antola vuole valorizzare le risorse e il patrimonio culturale e paesistico del territorio più prossimo, a cominciare dall’area della Città metropolitana: una scelta che risponde anche alle sollecitazioni di diverse associazioni e movimenti che propongono un impiego di risorse e prodotti a chilometro zero per valorizzare l’area geografica di appartenenza.
“Ci sono molti motivi di soddisfazione per questa iniziativa che coinvolge il parco dell’Aveto e l’Ente Parco Antola – sottolinea l’assessore al commercio e al turismo del Comune di Genova Paola Bordilli –. Innanzitutto il segnale di vicinanza alla città dopo la tragedia del crollo di ponte Morandi con un albero che verrà posizionato nel quartiere di Certosa e, poi, il coinvolgimento di tutto il territorio cittadino. Ringrazio i parchi per aver accolto una mia richiesta ossia quella di far sì che ogni territorio municipale, al pari del centro cittadino, possa avere per il Natale un proprio albero: un forte legame con il Genovesato che si rinnova e rinsalda i vincoli di una comunità ampia all’insegna delle nostre tradizioni”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi