- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Architectura et media”, al via i primi eventi di novembre

GENOVA – Con l’inizio di novembre si apre il calendario di eventi della rassegna Big November 4 “Architectura et media” della Fondazione Ordine degli Architetti di Genova. In particolare, la prossima settimana vedrà l’inaugurazione delle due mostre centrali della rassegna: “Passerelle Volanti” e “Gianni Berengo Gardin fotografa Renzo Piano”.
Martedì 6 novembre alle 17.45 a Palazzo Grillo (Piazza delle Vigne 4) inaugura la mostra multimediale “Passerelle Volanti – viaggio in una Genova sospesa”, progetto vincitore della Call “Amate l’Architettura!” lanciata dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti. Visitabile dal 7 fino al 25 novembre, la mostra indaga la grande capacità progettuale di Genova nell’esplorare soluzioni sorprendenti cogliendo gli spunti di un territorio compresso tra mare e monti. Un viaggio immersivo attraverso quei passaggi sospesi di mille forme e dimensioni che accompagnano gli spostamenti quotidiani degli abitanti della nostra città. Si trovano ovunque, quasi invisibili a chi le percorre distrattamente tutti i giorni, ma sorprendenti per chi visita Genova per la prima volta. Le passerelle fanno di un tetto un’entrata secondaria, ampliano la casa in giardini annidati sui muri di contenimento, connettono spazi pubblici e privati in una rete infinita, e raccontano in modo inedito i legami di questa città senza vertigini.
Mercoledì 7 novembre alle 19 nella Sala Liguria di Palazzo Ducale inaugura la mostra “Gianni Berengo Gardin fotografa Renzo Piano” a cura di Guido Risicato e Lorenzo Trompetto, visitabile dall’8 al 25 novembre. A seguire, alle 21, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, si terrà la conferenza “Gianni Berengo Gardin a colloquio con Silvio Ferrari”, in cui il fotografo ligure racconta la propria visione della fotografia come documento narrativo e non come semplice immagine. Nel 1979 Gianni Berengo Gardin comincia la sua collaborazione con Renzo Piano documentando le diverse fasi che portano alla realizzazione dei suoi progetti, dai primi atti fondativi fino alla fine del cantiere. La mostra presenta trenta scatti selezionati dallo stesso Berengo Gardin tra quelli che hanno per oggetto i lavori dello studio Piano nel periodo che va dal 1979 al 2000. A questi si aggiunge il ritratto che il Fotografo fece all’Architetto alla fine della loro lunga collaborazione: un’immagine semplice, composta, ma allo stesso tempo permeata di umanità e affetto. La mostra pone l’accento sulla figura di Piano costruttore attraverso lo sguardo di Gardin reporter; due figure estremamente pragmatiche ma allo stesso visionarie. Due figure profondamente liguri.
Gli eventi sono a ingresso libero.
Per il calendario completo di Big November: http://ordinearchitetti.ge.it/bignovember/
Per consultare la cartella stampa online di Big November 4 con programma completo, materiale fotografico e informazioni dettagliate sui singoli appuntamenti: https://drive.google.com/open?id=1tTS_qhUDhw0vpLk-Q1_R1pMzBIa9Xx7v
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi