- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova si candida a diventare capitale del turismo nel 2020

Il capoluogo ligure ospiterà il meeting mondiale di Institute of Travel and Tourism. La prossima settimana, il Comune di Genova sarà ospite alla Vip Lounge del WTM di Londra
GENOVA – L’amministrazione comunale sarà a Londra, dal 4 al 9 novembre, per promuovere la città di Genova presso la sala VIP del WTM di Londra, la più importante fiera di promozione turistica e territoriale del mondo, e in una nutrita serie di incontri nella capitale britannica.
L’iniziativa prosegue la missione di marketing territoriale di sistema effettuata dal Sindaco, Marco Bucci, alla fine di giugno, alla quale prese parte anche la Regione Liguria con l’assessore Andrea Benveduti.
La missione, organizzata dagli Ambasciatori di Genova nel mondo residenti a Londra, consentì di attivare importanti relazioni e opportunità per la promozione della nostra città e per l’attrazione di investimenti sul nostro territorio. In particolare, il Sindaco presentò presso l’Ambasciata italiana, su invito dell’Ambasciatore Raffaele Trombetta, i principali progetti della città, dal Waterfront di Levante, a Hennebique, alle infrastrutture ciclabili, incontrando i vertici della finanza, dell’economia, delle professioni, e la nutrita comunità imprenditoriale italiana e genovese.
Fra i presenti all’Ambasciata, uno dei più solleciti ad impegnarsi in azioni concrete verso Genova e ad aderire all’invito del sindaco fu il Gruppo imprenditoriale The Family Officer Group, nella persona del suo Fondatore e Ceo, Matteo Cerri.
Il Gruppo, attraverso alcune controllate e partecipate, annuncia ora una serie di investimenti diretti ed indiretti sulla città di Genova grazie all’apertura di una nuova società, ITS FOR GENOA, con lo scopo specifico di seguire queste nuove iniziative e di coinvolgere un consorzio di investitori e partner. ITS è il marchio commerciale con cui il Gruppo interviene in numerosi ambiti legati all’italianità (media, lifestyle, ristorazione, turismo). ITS è l’abbreviazione di ITalianS.
Il piano prevede, già nel corso dei prossimi 6 mesi, l’attivazione di opportunità e investimenti che riguarderanno principalmente tre ambiti specifici:
Marketing della città e valorizzazione del brand Genova
Il Gruppo The Family Officer, tramite la propria partecipata Eat, Drink, Love Italian, da oltre 3 anni accompagna l’ITT (Institute of Travel and Tourism), una delle più importanti e prestigiose istituzioni del settore turistico a livello mondiale, che riunisce i vertici delle più importanti compagnie aeree, tour operators, compagnie di navigazione, catene alberghiere ecc.
Con il supporto del Gruppo, Genova ha presentato la propria candidatura ad ospitare nel 2020 il meeting mondiale di ITT, nel cui board siede anche una Compagnia molto legata a Genova, come MSC Crociere.
La relazione con ITT rappresenta una grande opportunità di visibilità e permette di aprire un canale diretto con il mondo del turismo inglese e internazionale direttamente a Londra; obiettivo che rientra nelle strategie di promozione internazionale della città sui mercati esteri.
Per accompagnare Genova nell’iter di questi prossimi mesi, il Gruppo ha già costituito ITS for Genoa Ltd, una società, che in collaborazione con il Comune e tutti gli stakeholder locali, collaborerà al consolidarsi della candidatura e alla creazione di nuove opportunità commerciali nel breve periodo.
La collaborazione con Genova vedrà il suo avvio già durante il prossimo World Travel Market del 5/7 novembre a Londra: Genova, sarà co-host, insieme a ITS-Italians Clubhouse, della vip lounge dell’ITT al WTM, un esclusivo crocevia di incontri tra i piu’ importanti esponenti del mondo travel a livello globale.
Inoltre, il 9/10 novembre, la città di Genova sarà presente all’ITALY UK Community & Business Forum in cui numerosi parlamentari italiani e inglesi hanno accettato di riunirsi a Londra per incontrare la comunità italiana residente in UK in un evento aperto al pubblico. Tra le presentazioni verrà dato spazio alle collaborazioni tra i due paesi in ambito finanziario e turistico. Genova, e la sua candidatura ad ospitare la Conferenza ITT 2020, verrà riportata come esempio di operatività pubblico-privato tra i due Paesi.
Innovazione
i2i – la società di venture capital di The Family Officer Group, ha siglato con FILSE una prima partnership a sostegno della competizione SMARTCUP, attualmente in corso, e a sostegno delle imprese innovative liguri. Alcuni tra i vincitori avranno occasione di ricevere assistenza e formazione presso la società nella sede londinese. I2i è tra i principali investitori italiani in start up su Londra. Con quasi 50 investimenti negli ultimi anni ed un portafoglio di circa 25 investimenti attivi, è un riferimento per i giovani imprenditori italiani, in particolare in settori quali: insuretech/fintech, food/beverage, travel/tourism, fashion/design e in generale ‘Made by italians’.
Assicurazioni
The Family Officer Group ha deciso di spostare da Milano a Genova la sede della filiale italiana della controllata Shield Risk Management, che sta ora lanciando, novità assoluta per il mercato italiano, il progetto RIVITALIZZA, per la raccolta e investimento sul mercato secondario delle polizze vita.
RIVITALIZZA apre un mercato che in Europa muove miliardi di Euro.
Si stima che, a regime, RIVITALIZZA possa creare a Genova alcune decine di posti di lavoro full time e part time. Shield Risk Management canalizzerà inoltre su Genova alcune delle attività relative a progetti innovativi tradizionalmente presidiati dalla società, quali, ad esempio, soluzioni per nuovi profili di rischio, nuovi modelli organizzativi e ricerche di soluzioni per terzo settore e per la c.d. ‘silver economy’.
«Stiamo iniziando a cogliere i risultati del lavoro fatto nel primo anno di attività di promozione di una politica di rilancio della nostra città – sottolineano gli assessori all’urbanistica Simonetta Cenci e allo Sviluppo economico Giancarlo Vinacci – una politica che fa leva sia su azioni per far conoscere Genova, sia per attrarre velocemente investimenti. È questo il motivo per il quale il nostro giudizio è estremamente positivo: c’è attenzione internazionale per alcune manifestazioni e per operazioni complesse ed integrate che promuovono rigenerazione infrastrutturale, urbana e funzionale».
«Ritengo di estrema importanza puntare all’internazionalizzazione del marketing per farlo dialogare anche con i mercati esteri – ha aggiunto l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – In questo modo sarà possibile innescare un processo virtuoso che, da una parte produca un ritorno sulla crescita della produttività genovese, dall’altra sia un volano per la valorizzazione della nostra città e del nostro patrimonio artistico».
«Attraverso la società ITS FOR GENOA, già a partire dai prossimi sei mesi avremo la possibilità di attivare investimenti nei settori del turismo, dell’innovazione e delle assicurazioni – ha detto Matteo Cerri di The Family Officer Group – In quest’ultimo settore Genova ha una solida tradizione, abbiamo quindi deciso di spostare da Milano a Genova la sede della filiale italiana di Shield Risk Management».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi