- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
MALTEMPO, ALLERTA ARANCIONE FINO ALLE 16 DI DOMANI. TOTI CHIEDE LO STATO D’EMERGENZA

GENOVA – Dopo una piccola paura, piogge e temporali dovrebbero versarsi nuovamente sulla Liguria. La Protezione Civile ha diffuso nuovamente un’allerta meteo arancione su centro e ponente. È inoltre ufficiale la richiesta al Presidente del Consiglio dello stato di emergenza per i danni causati dal maltempo.
I dettagli dell’allerta
- ZONA A (TUTTI I BACINI): GIALLA fino alle 18 di OGGI, MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE, POI ARANCIONE fino alle 16 di DOMANI, GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA B (TUTTI I BACINI): ARANCIONE fino alle 16 di DOMANI, GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA C (TUTTI I BACINI): GIALLA fino alle 16 di DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA D (BACINI PICCOLI E MEDI): ARANCIONE fino alle 16 di DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA D (BACINI GRANDI): GIALLA fino alle 18 di OGGI, MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE, poi ARANCIONE fino alle 16 DI DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA E (BACINI PICCOLI E MEDI): ARANCIONE fino alle 6 di DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE, poi GIALLA fino alle 16
- ZONA E (BACINI GRANDI): GIALLA fino alle 18 di OGGI, MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE, poi ARANCIONE fino alle 6 di DOMANI, GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE, quindiGIALLA fino alle 16.
La situazione attuale
Nella prima parte della giornata precipitazioni, generalmente deboli, hanno interessato l’imperiese, il savonese e la parte più occidentale della provincia di Genova. Tra mezzanotte e le 11 cumulate massime di 30.8 millimetri al Colle del Melogno e Montenotte Inferiore, 28.4 a Monte Settepani, 25.4 a Bolsine (con un rovescio da 7.2 millimetri in 15 minuti), tutte località nel savonese. Questi primi fenomeni sono frutto della fase pre frontale legata alla perturbazione atlantica attesa, tra la serata e le prime ore della notte, sulla nostra regione. Il suo passaggio interesserà tutta la Liguria, da Ponente a Levante, con piogge diffuse, rovesci e temporali che localmente potrebbero essere di forte intensità. I primi segnali di miglioramento, da Ponente, nella mattinata di domani. Ovviamente, visto quanto accaduto nei giorni scorsi, grande attenzione va riservata a mare e vento. Per quanto riguarda il mare è atteso in crescita fino ad agitato in serata, localmente molto agitato al largo con rischio di mareggiate un po’ su tutte le coste. Già da domattina ci sarà un decremento del moto ondoso fino a poco mosso in serata. Va sottolineato che si tratterà, comunque, di un fenomeno non paragonabile a quello vissuto tra lunedì e martedì. Il vento sarà forte da Sud Est con successivi rinforzi di burrasca anche da Est ma il calo, già a partire dalla mattinata di domani, giovedì, sarà rapido.
Le previsioni di Arpal
Oggi
L’avvicinamento di un fronte atlantico determina piogge e rovesci a partire dal Centro-Ponente, in estensione al Levante. Alta probabilità di temporali forti su AC, alta probabilità di temporali forti organizzati e persistenti su BDE. Piogge con intensità forte su ABD, moderata su CE con cumulate elevate su AD, significative su BCE. Venti forti da Nord-Ovest su AB di scirocco su C. Mare loc. agitato su ABC in aumento dal pomeriggio, fino ad agitato localmente molto agitato con mareggiate su ABC (onda 3-4 m da SE).
Domani, giovedì 1° novembre
Dalle prime ore della notte piogge diffuse e temporali in transito da Ovest verso Est. Alta probabilità di temporali forti su AC, alta probabilità di temporali forti organizzati e persistenti su BDE. Piogge con intensità forte su ABD, moderata su CE con cumulate significative su ABCDE. Graduale esaurimento dei fenomeni al mattino da Ponente. Venti forti settentrionali su AB, burrasca da Sud su C. Mare agitato su ABC loc. molto agitato con mareggiate su ABC (onda 3-4 m da S) in calo a partire dalla mattinata fino a molto mosso.
Dopodomani, venerdì 2 novembre
Un nuovo impulso instabile determina piogge sparse e temporali, al più moderati, a partire dal CentroLevante, in estensione al Ponente. Venti forti settentrionali su AB anche rafficati (60-70 km/h) specie lungo i crinali e agli sbocchi delle valli.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi