- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
MALTEMPO, ALLERTA ARANCIONE FINO ALLE 16 DI DOMANI. TOTI CHIEDE LO STATO D’EMERGENZA

GENOVA – Dopo una piccola paura, piogge e temporali dovrebbero versarsi nuovamente sulla Liguria. La Protezione Civile ha diffuso nuovamente un’allerta meteo arancione su centro e ponente. È inoltre ufficiale la richiesta al Presidente del Consiglio dello stato di emergenza per i danni causati dal maltempo.
I dettagli dell’allerta
- ZONA A (TUTTI I BACINI): GIALLA fino alle 18 di OGGI, MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE, POI ARANCIONE fino alle 16 di DOMANI, GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA B (TUTTI I BACINI): ARANCIONE fino alle 16 di DOMANI, GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA C (TUTTI I BACINI): GIALLA fino alle 16 di DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA D (BACINI PICCOLI E MEDI): ARANCIONE fino alle 16 di DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA D (BACINI GRANDI): GIALLA fino alle 18 di OGGI, MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE, poi ARANCIONE fino alle 16 DI DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA E (BACINI PICCOLI E MEDI): ARANCIONE fino alle 6 di DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE, poi GIALLA fino alle 16
- ZONA E (BACINI GRANDI): GIALLA fino alle 18 di OGGI, MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE, poi ARANCIONE fino alle 6 di DOMANI, GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE, quindiGIALLA fino alle 16.
La situazione attuale
Nella prima parte della giornata precipitazioni, generalmente deboli, hanno interessato l’imperiese, il savonese e la parte più occidentale della provincia di Genova. Tra mezzanotte e le 11 cumulate massime di 30.8 millimetri al Colle del Melogno e Montenotte Inferiore, 28.4 a Monte Settepani, 25.4 a Bolsine (con un rovescio da 7.2 millimetri in 15 minuti), tutte località nel savonese. Questi primi fenomeni sono frutto della fase pre frontale legata alla perturbazione atlantica attesa, tra la serata e le prime ore della notte, sulla nostra regione. Il suo passaggio interesserà tutta la Liguria, da Ponente a Levante, con piogge diffuse, rovesci e temporali che localmente potrebbero essere di forte intensità. I primi segnali di miglioramento, da Ponente, nella mattinata di domani. Ovviamente, visto quanto accaduto nei giorni scorsi, grande attenzione va riservata a mare e vento. Per quanto riguarda il mare è atteso in crescita fino ad agitato in serata, localmente molto agitato al largo con rischio di mareggiate un po’ su tutte le coste. Già da domattina ci sarà un decremento del moto ondoso fino a poco mosso in serata. Va sottolineato che si tratterà, comunque, di un fenomeno non paragonabile a quello vissuto tra lunedì e martedì. Il vento sarà forte da Sud Est con successivi rinforzi di burrasca anche da Est ma il calo, già a partire dalla mattinata di domani, giovedì, sarà rapido.
Le previsioni di Arpal
Oggi
L’avvicinamento di un fronte atlantico determina piogge e rovesci a partire dal Centro-Ponente, in estensione al Levante. Alta probabilità di temporali forti su AC, alta probabilità di temporali forti organizzati e persistenti su BDE. Piogge con intensità forte su ABD, moderata su CE con cumulate elevate su AD, significative su BCE. Venti forti da Nord-Ovest su AB di scirocco su C. Mare loc. agitato su ABC in aumento dal pomeriggio, fino ad agitato localmente molto agitato con mareggiate su ABC (onda 3-4 m da SE).
Domani, giovedì 1° novembre
Dalle prime ore della notte piogge diffuse e temporali in transito da Ovest verso Est. Alta probabilità di temporali forti su AC, alta probabilità di temporali forti organizzati e persistenti su BDE. Piogge con intensità forte su ABD, moderata su CE con cumulate significative su ABCDE. Graduale esaurimento dei fenomeni al mattino da Ponente. Venti forti settentrionali su AB, burrasca da Sud su C. Mare agitato su ABC loc. molto agitato con mareggiate su ABC (onda 3-4 m da S) in calo a partire dalla mattinata fino a molto mosso.
Dopodomani, venerdì 2 novembre
Un nuovo impulso instabile determina piogge sparse e temporali, al più moderati, a partire dal CentroLevante, in estensione al Ponente. Venti forti settentrionali su AB anche rafficati (60-70 km/h) specie lungo i crinali e agli sbocchi delle valli.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi