- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Teatro Chiabrera, la nuova produzione è un grande classico: “Il Barbiere di Siviglia”
															SAVONA – Trenta studenti liceali in scena, un cast di voci nuove, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice e il Coro dell’Opera Giocosa, la direzione di Aldo Sisillo e la regia di Stefania Panighini. La Stagione Autunno 2018 dell’Opera Giocosa di Savona al Teatro Chiabrera, prosegue sabato 3 novembre, alle ore 20, con una nuova produzione de Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, condotta sul filo della vitalità. Non solo gli interpreti sono giovani cantanti selezionati per merito, che la direzione dell’istituzione savonese vuole contribuire a lanciare, ma la regia ha coinvolto un gruppo di ragazzi provenienti dai licei “O. Grassi” di Savona e “San Giuseppe Calasanzio” di Carcare, che partecipano alla messinscena come mimi, offrendo un’immagine di grande energia integrata nell’impostazione scenica dello spettacolo. La prima del popolare melodramma mercoledì 31 ottobre alle ore 18, sarà preceduta dalla conferenza Attilio Cantore e il Barbiere di Siviglia, ospitata dalla libreria Feltrinelli di Savona (via Astengo 9/11).
L’allestimento de Il Barbiere di Siviglia, nel centocinquantesimo anniversario della morte di Rossini, vede il debutto nel titolo della regista Stefania Panighini. Gli interpreti sono Manuel Amati (il Conte d’Almaviva), Matteo Peirone (Don Bartolo), Aurora Faggioli (Rosina), Enrico Maria Marabelli (Figaro), Alejandro Lopez (Don Basilio), Simona Di Capua (Berta), Giulio Ceccarelli (Fiorello), Riccardo Montemezzi (un ufficiale). La musica è eseguita dall’Orchestra della Fondazione Teatro Carlo Felice diretta da Aldo Sisillo e dal Coro del Teatro dell’Opera Giocosa di Savona diretto da Gianluca Ascheri. Il libretto è firmato da Cesare Sterbini, che lo ha tratto dall’omonima commedia di Beaumarchais. Il melodramma è stato rappresentato la prima volta il 20 febbraio 1816 al teatro Argentina di Roma. Narra l’amore del Conte d’Almaviva per Rosina, pupilla di un vecchio e avaro dottore, Don Bartolo. Deus ex machina di questa sogno apparentemente impossibile è Figaro, il barbiere di Siviglia, conosciuto, apprezzato e richiesto da tutti, don Bartolo compreso. Figaro spinge l’innamorato a tentare la sorte, ma lo consiglia di fingersi un altro, il giovane Lindoro, povero e sincero. Matrimonio finale con trionfo di sentimenti e musica indimenticabile.
Info:
BIGLIETTI per il BARBIERE DI SIVIGLIA del 3 novembre
Intero: 30 euro (platea, balconata, palchi), 25 euro (I galleria), 20 euro (II galleria)
Ridotto: 25 euro (platea, balconata, palchi), 20 euro (I galleria), 15 euro (II galleria)
Under 26: 10 euro (posto unico)
BIGLIETTERIA
Al Teatro Chiabrera: da lunedì a sabato ore 10-12 / 16-18,30 (tel. 019-8485974 o 019-6726682)
On line: TICKET WEB – www.operagiocosa.it
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi