- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AL VIA LA NUOVA STAGIONE DELL’ARCHIVOLTO
Il Teatro di piazza Modena torna dopo la pausa estiva con un denso cartellone di spettacoli, interessanti collaborazioni e nuove iniziative per coinvolgere gli spettatori anche sui social network.
di Cristina Puppo
Dopo una prima tranche estiva di campagna abbonamenti soddisfacente, il Teatro dell’Archivolto presenterà al pubblico oggi dalle 18.45 le ultime novità per la stagione 2014-2015, sullo sfondo di una serata di festa e intrattenimento aperta a tutti.
Proprio il pubblico sarà al centro di alcune iniziative pensate dalla direttrice Pina Rando e dal direttore artistico Giorgio Gallione: tra incontri post-spettacolo, giochi per esprimere il proprio gradimento, possibilità di assistere a prove aperte e un progetto legato alle recensioni lasciate dagli spettatori su twitter il Teatro di piazza Modena tende nella direzione di un sempre maggiore coinvolgimento.
Il cartellone che verrà presentato conta ben 31 spettacoli, di cui nove sono “made in Archivolto”, in osservanza del nuovo decreto sui teatri stabili che ne richiede una presenza radicata sul territorio; tuttavia non mancheranno le tournèe, che conteranno più di 250 tappe in giro per l’Italia (tra cui 75 recite dedicate ai ragazzi).
Oltre ai grandi nomi già precedentemente segnalati – come Claudio Bisio, Ambra Angiolini, Francesco Guccini, Geppi Cucciari, Elio e molti altri – ci saranno numerose collaborazioni importanti e significative come quelle con Giorgio Scaramuzzino, che presenterà a febbraio “Urgenze”, un ciclo di quattro spettacoli di teatro civile per ragazzi, Marco Travaglio, con una nuova versione del suo spettacolo “È Stato la mafia”, e sul versante musicale, in aggiunta a “Beatles Submarine” e al progetto di musica elettronica live di Electropark, una serie di concerti organizzati in sinergia con Habanero, che forte degli ottimi risultati della scorsa stagione porterà sul palco del Modena artisti del calibro dei Marlene Kuntz e di Capovilla, frontman dei Teatro degli orrori.
Proseguono anche quest’anno le attività collaterali legate a Villa Bombrini, la collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena e il teatro pomeridiano per bambini (spostato dal sabato alla domenica), e a novembre è previsto l’atteso ritorno della Notte degli Scrittori, un’iniziativa unica in collaborazione con Palazzo Ducale ormai consolidata e giunta alla sua quinta edizione.
In occasione dell’apertura della campagna abbonamenti verrà anche presentata un’offerta speciale dedicata al pubblico sampierdarenese, che potrà accedere a 4 spettacoli al prezzo di 50 euro, pensata per rafforzare ulteriormente il radicamento del Teatro dell’Archivolto sul territorio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi