- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PONTE MORANDI, BUCCI ANNUNCIA: “AL VIA I RIENTRI DEGLI SFOLLATI NELLE CASE IN ZONA ROSSA”

Da giovedì mattina sarà possibile avviare le attività di accesso agli immobili di via Porro e via Fillak. Il via libera è arrivato in seguito al parere favorevole della Commissione tecnica, che ha analizzato i dati ottenuti dal sistema di monitoraggio con sensori della pila 10 del troncone di levante del ponte Morandi
GENOVA – “Promessa mantenuta. A partire dalle ore 8 di giovedì 18 ottobre, sarà possibile avviare le attività di accesso agli immobili di via Porro e via Fillak”. Lo annunciano i Presidente della Regione Liguria e Commissario delegato per l’emergenza, Giovanni Toti, e il sindaco di Genova e Commissario alla demolizione-ricostruzione, Marco Bucci.
Il via libera è arrivato in seguito al parere favorevole della Commissione tecnica, che ha analizzato i dati ottenuti dal sistema di monitoraggio con sensori della pila 10 del troncone di levante del ponte Morandi. La stessa Commissione fa sapere, però, che il programma di rientro potrebbe subire delle modifiche in caso di dati negativi da parte del sistema di monitoraggio stesso.

Via Fillak: da giovedì inizierà il rientro nelle case degli sfollati (foto Scappini)
Gli accessi nelle case della zona rossa di via Porro e via Fillak potranno essere soggetti a modifiche, in caso di dati negativi da parte del sistema di monitoraggio, e saranno possibili solo nel rispetto delle seguenti condizioni:
– in caso di superamento della soglia d’attenzione, rilevata dai sensori e trasmessa in tempo reale, la Civica Amministrazione dovrà disporre l’evacuazione delle case, dei piazzali e delle vie comunali, ricadenti all’interno della zona rossa, entro il termine massimo di 240 secondi (4 minuti). Inoltre si dovrà interdire l’accesso a tali aree fino a nuova comunicazione, da parte della Commissione tecnica, che permetterà il riavvio delle attività di accesso agli immobili.
Qualora si dovessero verificare una o più delle seguenti condizioni meteo:
– visibilità inferiore ai 1000 metri;
– allerta meteo di qualsiasi livello;
– velocità media del vento superiore ai 10 m/s (parametro comunque monitorato in automatico);
le operazioni di accesso agli immobili non potranno essere avviate o, se già in corso, dovranno essere immediatamente sospese fino al ritorno di condizioni favorevoli.
Le attività di recupero beni dagli immobili avverranno sotto la direzione e il controllo esclusivo del Comando dei Vigili del Fuoco che potrà, in ogni momento e a suo insindacabile giudizio, sospendere o annullare tutte le operazioni.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi