- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Torna a grande richiesta lo spettacolo “Geppetto e Geppetto” con Tindaro Granata
															GENOVA – Dopo Antropolaroid la personale che il Teatro Nazionale di Genova dedica a Tindaro Granata prosegue la prossima settimana con il pluripremiato spettacolo Geppetto e Geppetto, in scena alla Sala Mercato da martedì 16 a sabato 20 ottobre (ore 20.30, giovedì ore 19.30).
Nato in provincia di Messina nel 1978, Granata è una delle voci più intense emerse sulla scena teatrale italiana: capace di dare vita a spettacoli anche molto diversi l’uno dell’altro, in cui ripercorre la propria biografia come Antropolaroid o elabora fatti di cronaca come Invidiatemi come io ho invidiato voi (2013), ha conquistato il pubblico con un linguaggio immediato e ironico e una drammaturgia che attinge a piene mani al nostro quotidiano.
Presentato nel 2016, Geppetto e Geppetto, coprodotto dal Teatro Nazionale di Genova con il Festival delle Colline Torinesi e Proxima Res, ha ricevuto il plauso unanime dalla critica, che gli ha conferito il Premio UBU 2016 come migliore novità italiana e il Premio Hystrio Twister 2017 come migliore spettacolo dell’anno, che si vanno ad aggiungere al Premio Franco Enriquez per l’impegno civile. Con un’ambientazione estremamente essenziale – un tavolo e poche sedie che grazie a dei cartelli si trasformano di volta in volta in una cucina, in una scuola o in un’agenzia – Geppetto e Geppetto affronta senza alcun preconcetto temi che ancora oggi causano sofferte discussioni nella nostra società, come la stepchild adoption, l’omo-genitorialità, la maternità surrogata. Ma più in generale lo spettacolo riflette sulla complessità dei rapporti umani, su cosa voglia dire essere padri ed essere figli e su cosa intendiamo con la parola famiglia.
Gli attori Angelo Di Genio, Paolo Li Volsi, Alessia Bellotto, Carlo Guasconi, Lucia Rea e Roberta Rosignoli e lo stesso Tindaro Granata portano in scena la storia di Tony e Luca che, in coppia da anni, hanno il desiderio di avere un figlio. Se al falegname di Collodi era bastato un pezzo di legno da scolpire, i due uomini riescono a coronare il sogno grazie alla pratica di procreazione G.P.A. (Gestazione per Altri). I primi anni di Matteo, il loro bambino, sono gioiosi e spensierati, ma quando il padre biologico muore, il genitore rimasto si trova ad affrontare le problematiche legate alle carenze legislative e la rabbia del figlio ormai adolescente, che lo accusa di averlo fatto nascere per una scelta egoistica. Inframmezzando alla storia principale interviste fatte alla gente comune, lo spettacolo dà voce a tutti, mettendo a confronto senza giudicare pensieri e vissuti diversi.
Inizio spettacoli martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 20.30, giovedì ore 19.30.
Biglietti da 12 a 27 euro. Info teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi