- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Tornano i corsi di recitazione del Teatro della Tosse

GENOVA – Ottobre è il mese dei nuovi corsi di teatro de La Falegnameria. Percorsi formativi che hanno lo scopo di avvicinare gli allievi al teatro e al suo linguaggio, svelandone le diverse professionalità.
Mercoledì 17 ottobre o giovedì 18 ottobre alle ore 20,00 la prima lezione del Primo modulo: Il corpo condotto da Graziano Sirressi del corso diRecitazione Primo Anno: la riscoperta del proprio corpo come mezzo espressivo fondamentale sulla scena, come nella vita. Attraverso esercizi mirati e improvvisazioni basate su un approccio ludico, l’allievo avrà modo di percepire la complessità e le possibilità espressive del proprio strumento-corpo nello spazio scenico, a partire da un semplice sospiro fino ad arrivare a movimenti costruiti e articolati.
Il corso si terrà a Genova tutti i mercoledì o giovedì in Falegnameria, vico Amandorla 3, dalle ore 20,00 alle ore 23,00 e si concluderà a novembre.
Sempre Mercoledì 17 ottobre lezione di prova e selezione in sala Agorà alle ore 19,30 per il corso Danza / Teatro condotto da Piera Pavanello che inizieràmercoledì 24 ottobre: un laboratorio di ricerca coreografica e riflessioni pratiche sulla messa in scena che condurrà a una breve performance finale, liberamente ispirata dalla lettura di un testo, scelto in condivisione e aderente all’identità del gruppo. Nella prima parte si lavorerà per allenare e sviluppare tecnica e sensibilità, per abitare agevolmente il movimento e per ampliare la propria sfera percettiva. Da gennaio verrà sviluppata la capacità di intervento creativo in un contesto dinamico, il senso della presenza scenica e di un fare danza insieme.
Il corso si terrà a Genova tutti i mercoledì in Luzzati Lab, vico Amandorla 3 cancello, dalle ore 19,30 alle ore 21,30 e si concluderà in palcoscenico a maggio.
Sabato 20 dalle ore 16,00 prima lezione del primo modulo Tecnica e improvvisazione condotto da Enrico Campanati (il fine settimana iniziale sarà condotto da Elisabetta Carosio) del corso di Recitazione Terzo anno: dopo un fine settimana introduttivo condotto da Elisabetta Carosio, il lavoro con Enrico Campanati sarà sulla recitazione e sull’ascolto in scena con esercizi di improvvisazione sul corpo e la voce. Scopo del modulo sarà anche la sperimentazione di alcuni testi teatrali per la messa in scena della seconda fase.
Il corso si terrà a Genova tutti i lunedì in Falegnameria, in vico Amandorla 3, dalle ore 20,00 alle ore 23,00 (tranne il sabato e la domenica dalle 16,00 alle 20,00) e si concluderà a dicembre.
Sabato 27 ottobre dalle ore 16,00 prima lezione del primo modulo Tecnica e improvvisazione condotto da Fiorenza Pieri (il fine settimana iniziale sarà condotto da Graziano Sirressi) del corso di Recitazione Secondo anno: dopo un fine settimana introduttivo condotto da Graziano Sirressi, il lavoro con Fiorenza Pieri sarà sulla recitazione e sull’ascolto in scena con esercizi di improvvisazione sul corpo e la voce.
Il corso si terrà a Genova tutti i lunedì in Luzzati Lab, in vico Amandorla 3 cancello, dalle ore 20,00 alle ore 23,00 (tranne il sabato e la domenica dalle 16,00 alle 20,00) e si concluderà a dicembre.
Infine, martedì 30 ottobre dalle ore 15,00 prima lezione del corso di teatro per over 60 (e dintorni) Il teatro è vintage condotto da Cristina Cavalli: c’è solo un modo per sconfiggere lo stress della vita moderna: un corso di teatro. Sarà possibile la frequenza anche agli under 60 che sentano la necessità di un approccio più morbido al teatro, purché disposti a fare sul serio.
Il corso si terrà a Genova tutti i martedì in Falegnameria, in vico Amandorla 3, dalle ore 15,00 alle ore 17,00 (tranne il sabato e la domenica dalle 16,00 alle 20,00) e si concluderà a dicembre.
I corsi sono a pagamento.
info: www.teatrodellatosse.it – proposte.progetti@teatrodellatosse.it – tel.: 010 2487011
iscrizioni: Botteghino Teatro della Tosse – p.zza R. Negri, 4 – 16123 GE – tel.: 010 2470793
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi