- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il meglio del cinema spagnolo di qualità al Cinema Cappuccini

GENOVA – Dal 16 al 18 ottobre approda al Cinema Cappuccini di Genova “CinemaSpagna, Festival del cine español”, evento organizzato dall’Ambasciata di Spagna e EXIT Media con il sostegno di Acción Cultural Española AC/E e l’Instituto Cervantes di Milano.
Dopo aver celebrato a Roma la sua 11ª edizione, il Festival si trasforma come sempre in manifestazione itinerante, portando in venti città italiane una selezione del miglior cinema spagnolo di qualità, in versione originale con i sottotitoli in italiano.
Sarà Inés París a inaugurare martedì 16 ottobre alle 21.15 la tappa genovese che ha ricevuto il patrocinio della Genova-Liguria Film Commission e la media partnership della RAI, per presentare al Cinema Cappuccini “La noche que mi madre mató a mi padre” (La notte che mia madre ammazzò mio padre) black comedy esilarante, campione di incassi in patria, che mescola Agatha Christie e il più brillante humor spagnolo, con un cast composto da autentiche stelle del cinema spagnolo e latinoamericano.
La regista e sceneggiatrice madrilena, unanimamente considerata una delle grandi autrici del cinema spagnolo contemporaneo (portano la sua firma “A mia madre piacciono le donne” o “Semen, una storia d’amore”), è inoltre tra le fondatrici di CIMA-Asociación de mujeres cineastas y de medios audiovisuales-; e attualmente è Presidente della SGAE (la SIAE spagnola).
A seguire, il programma del Festival propone tra il 17 e il 18 ottobre quattro produzioni spagnole tra le più significative degli ultimi anni, come “El Autor” di Manuel Martín-Cuenca, vincitore di 2 premi Goya per gli attori Javier Gutiérrez e Adelfa Calvo, e del Premio FIPRESCI al Festival di Toronto 2017, adattamento del romanzo “El móvil” (Il movente), di Javier Cercas; l’acclamato “El olivo” di Iciar Bollaín, scritto da Paul Laverty (“Io, Daniel Blake”), con Anna Castillo, Premio Goya 2017 come Miglior Attrice esordiente, che regala anima e cuore a uno dei personaggi femminili più appassionanti dell’ultimo cinema europeo; “Incerta Glòria”, del maestro Agustì Villaronga, premiato con 7 Premi Gaudí: un potente affresco sulla Guerra Civile Spagnola, tratto dall’omonimo romanzo di Joan Sales, un classico della letteratura catalana; chiude la selezione “Vivir es fácil con los ojos cerrados”, commedia di David Trueba vincitrice di 6 Premi Goya, candidata per la Spagna agli Oscar 2015, che racconta la storia di un professore che durante la dittatura di Franco usa le canzoni dei Beatles per insegnare l’inglese ai suoi alunni; quando viene a sapere che John Lennon si trova in Almeria (Andalusia) per girare un film, intraprende un viaggio in macchina deciso a conoscerlo.
L’immagine ufficiale dell’11a edizione di CinemaSpagna 2018 è opera della celebre fotografa Isabel Muñoz (World Press Photo Award). Nata a Barcellona nel 1951, la Muñoz è un’artista di fama internazionale, e le sue fotografie sono esposte in musei di tutto il mondo. Premio World Press Photo nel 1999 e nel 2004, Premio PhotoEspaña nel 2009, Muñoz è stata premiata nel 2016 con il Premio Nazionale di Fotografia in Spagna.
Tutte le proiezioni di CinemaSpagna sono in versione originale con sottotitoli in italiano.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi