Primo piano
						
					
				- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Home    >    Cultura & Spettacoli    >    “Made in Poland”: i manifesti di Drewinski e Żebrowski esposti al Ducale
		“Made in Poland”: i manifesti di Drewinski e Żebrowski esposti al Ducale
				Di Redazione il 9 Ottobre 2018			
		
																	Posters of Discontent
															GENOVA – Venerdì 12 ottobre alle ore 18.00 allo Spazio46 di Palazzo Ducale, a Genova, Art Commission presenta la mostra “Made in Poland – Plakati/Manifesti”. La mostra curata da Barbara Igielska, vede l’esposizione di una selezione di manifesti di due artisti polacchi di fama internazionale: Lex Drewinski e Laszek Żebrowski.
I due artisti, entrambi professori all’Accademia d’Arte di Szczecin (Stettino) hanno partecipato a tutte le più importanti mostre dedicate ai manifesti e vinto numerosi premi e riconoscimenti.
Lex Drewinski, grafico, graphic designer, creatore di manifesti. E’ professore presso l’Accademia d’Arte di Szczecin e presso la Fachhochschule Potsdam di Potsdam (Germania). ha vinto oltre 170 premi e riconoscimenti prestigiosi. Nei manifesti, Drewiński richiama l’attenzione sui problemi fondamentali della civiltà moderna: guerra, razzismo, totalitarismo, fame del terzo mondo e contrabbando del mondo occidentale. Dopo la laurea, ha partecipato a quasi tutte le principali presentazioni di poster nel mondo. Lex Drewinski ha presentato i suoi lavori in 60 mostre personali, tra cui ad Amman, Atene, Barcellona, Beirut, Berlino, Damasco, Londra, Madrid, Messico, Nicosia, Odense, Pechino, Quito, Salonicco e Stoccolma. Dal 2002 è editorialista del progetto nazionale trimestrale “2 + 3D”. Dal 2010, membro onorario dell’Associazione dei Creatori della Grafica Applicata.
Leszek Żebrowski, pittore, disegnatore, grafico, scenografo, curatore di numerose mostre ed azioni artistiche. È professore all’Accademia dell’Arte di Szczecin. È meglio conosciuto come l’autore di oltre 400 manifesti stampati. Crea i manifesti su temi culturali, in cui il ritratto svolge il ruolo principale. I manifesti, i disegni, ed i dipinti di Leszek Żebrowski hanno preso parte ad oltre 200 mostre in Polonia ed all’estero, tra cui a Parigi, Boston, Toyama, Trnava, Sarajevo, Berlino, Chicago,Austin,Minsk,Lahti. Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il 1 ° premio alla Triennale di poster internazionale a Mons in Belgio, la Medaglia d’argento al MBP di Teheran e la medaglia di bronzo al MBP di Varsavia. Nel 2002, Leszek Żebrowski è il vincitore del Premio artistico della Città di Stettino
La mostra rimarrà aperta fono al 10 novembre e sarà visitabile dal martedì al sabato dalle 16.00 alle 18.00. E’ possibile prenotare visite scolastiche su appuntamento scrivendo alla mail: artcommission.genova@gmail.com
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi