- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’attore Giulio Base presenta al Sivori il suo ultimo film “Il Banchiere Anarchico”

GENOVA – Martedì 16 ottobre, alle ore 21,15, al cinema Sivori di salita S. Caterina è in programma la proiezione del film Il banchiere anarchico, presentato dal regista e interprete Giulio Base.
Prodotto da Agnus Dei con Rai Cinema e coprodotto da Solaria Film e Alberteam Group, è distribuito da Sun Film.
Il protagonista è un banchiere di origini umili, che ha scalato i vertici aziendali, ha accumulato una grande ricchezza, è diventato un uomo potentissimo e sviluppato una filosofia personale sui soldi e la libertà. Ora, per scelta, è solo. L’isolamento è interrotto da una serata eccezionale: il suo cinquantesimo compleanno. Il banchiere (Giulio Base) e l’unico invitato (Paolo Fosso) hanno appena consumato una cena frugale in un disadorno palazzo blindato. Il film si apre con una citazione da Pasolini: “Nulla è più anarchico del potere, il potere fa praticamente ciò che vuole”.
Inizia così Il banchiere anarchico, presentato alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia dove ha vinto il Premio Persefone, e tratto dall’omonimo pamphlet di Fernando Pessoa (1922), che proprio in questi giorni torna in libreria con Nova Delphi. “Pur con trentacinque anni di lavori alle spalle vivo Il banchiere anarchico come un’opera prima. È il film che avrei sempre desiderato fare e finalmente ne ho trovato il coraggio – ha dichiarato Giulio Base, 24 titoli da regista e 34 da attore -. Ho vagheggiato a lungo la messinscena spoglia e da ragion pura di questo pamphlet fulminante: la parola in palmo di mano al servizio di concetti sferzanti, primi piani alla logica e non agli attori, sgombrando il campo da orpelli che potessero frenare l’altezza dei temi”. L’arte cinematografica, continua il regista-attore, nato a Torino nel 1964, “regala ancora la primitiva meravigliosa possibilità di esporre le inquadrature con dietro un’etica, se lo si vuole, ripulendole dalle scorie, se lo si ritiene. Da cinefilo inesausto amo gli attori così, le loro opere più delle mie. In questa, per me nuova, ottica di rigore desideravo quindi soprattutto restituire allo spettatore l’impegno di questo ossimorico titolo. Quello stesso della storia delle lotte di classe”.
info
- 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
Ufficio stampa: Circuito Cinema Genova t. 010 583261

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi