- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Ponte Morandi, installate altre 11 telecamere per monitorare il traffico

GENOVA – Proseguono l’impegno e gli sforzi dell’amministrazione comunale per far fronte alle difficoltà causate dall’aumento del traffico dopo il crollo di Ponte Morandi.
Altri 3 nuovi sistemi di video sorveglianza – di cui un paio con tecnologia multiottica di ultima generazione – per un totale di 11 telecamere, sono stati installati ed attivati in via Guido Rossa (Strada a Mare), via Siffredi (all’altezza di piazza Savio) e lungomare Canepa (nei pressi dello svincolo di via Molteni). Serviranno per monitorare con ulteriore precisione e puntualità i flussi veicolari ed intervenire in maniera sempre più puntuale e tempestiva per ridurre il più possibile i disagi in una delle aree maggiormente interessate dall’emergenza dopo la tragedia dello scorso 14 agosto.
La progettazione e la configurazione di questi sistemi di monitoraggio sono state curate dall’ufficio Rete Cittadina della Direzione Sistemi Informativi che, su un’unica piattaforma già in possesso dell’Ente, ha integrato queste nuove installazioni realizzate da ASTer con le 37 telecamere dedicate al monitoraggio del traffico già in uso al COA e le 22 del circuito Città Sicura il cui angolo di ripresa è anche funzionale al controllo della mobilità.
«Questo potenziamento di telecamere, inserite in una più ampia rete di monitoraggio dedicato, serve a fronteggiare l’imponente aumento della traffico di questi giorni e ci consentirà di perfezionare anche in tempo reale i nostri interventi – spiega il vicesindaco con delega alla mobilità Stefano Balleari -. Sin dal primo momento in cui è avvenuta la tragedia di Ponte Morandi, come amministrazione comunale ci siamo attivati con tutte le nostre energie e potenzialità ideando e mettendo in campo iniziative e correttivi per cercare di limitare il più possibile gli inevitabili disagi causati dell’emergenza. Posso garantire che il nostro impegno proseguirà in maniera puntuale su tutti i fronti».
«Anche questa è un’importante iniziativa che è stata resa possibile grazie all’ottimo lavoro svolto dalla Direzione Sistemi Informativi che rappresenta una delle eccellenze del nostro Comune», dichiara Matteo Campora, assessore ai Servizi civici e Informatica.
«Prosegue il programma del Comune di Genova per il monitoraggio e il controllo del territorio anche attraverso sistemi di videosorveglianza – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Fanghella -. ASTer ha svolto un ruolo molto importante nella fase di installazione e assicurerà il proprio contributo anche nell’opera di manutenzione degli impianti».
Altrettanto positive sono le parole dell’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Stefano Garassino: «Sono molto soddisfatto dell’installazione di queste telecamere messe in opera a tempo record dopo il crollo di ponte Morandi. La Polizia Locale ha richiesto un intervento urgente e la Direzione Sistemi Informativi e ASTer hanno immediatamente risposto con efficienza. Ringrazio i miei colleghi Balleari, Campora e Fanghella per l’ottima collaborazione».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi