- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“La strada dei Samouni” alla sala Filmclub del Circuito Cinema Genova
GENOVA – Nell’anno in cui si celebra il 70º anniversario della Dichiarazione dei diritti umani, Circuito Cinema Genova da mercoledì 11 a giovedì 17 ottobre (ore 17 e 21) alla sala Filmclub ospita “La strada dei Samouni” di Stefano Savona, un documentario girato nella Striscia di Gaza nei giorni dell’Operazione Piombo Fuso. Il film, che mescola immagini reali e animazione, ha vinto premio L’Oeil d’Or come miglior documentario al Festival di Cannes 2018 ed è distribuito dalla Cineteca di Bologna.
Il regista Savona nel gennaio 2009, durante gli ultimi giorni dell’operazione militare Piombo Fuso, si infiltra nella Striscia attraverso la frontiera egiziana e inizia a filmare. Spostandosi a nord di Gaza entra in contatto con i superstiti di una comunità di contadini, i Samouni, decimati e circondati dalla distruzione: uomini, donne e bambini sono stati uccisi, case e campi sono stati rasi al suolo. La strage è oggetto di un’inchiesta dell’Onu: il rapporto Goldstone. Savona trascorre molto tempo con i sopravvissuti e torna a trovarli un anno dopo, scoprendo con sorpresa che hanno già recuperato una parte delle coltivazioni e ricostruito molte abitazioni. Si chiede allora come raccontare la loro storia, nel rispetto della tragedia ma anche della straordinaria forza che hanno dimostrato. La risposta viene dai disegni di Simone Massi (tecnica del graffio su carta a partire da modelli in 3D), che dà forma alla memoria e al sogno.
La protagonista della Strada dei Samouni è Amal, una bambina. Da quando è tornata nel suo quartiere ricorda solo un albero che non c’è più. Un sicomoro su cui lei e i suoi fratelli si arrampicavano. Si ricorda di quando portava il caffè a suo padre nel frutteto. Dopo è arrivata la guerra. Ora deve ricominciare a guardare al futuro. Sul filo dei ricordi, immagini reali e racconto animato si alternano a disegnare un ritratto di famiglia prima, dopo e durante i tragici avvenimenti che hanno stravolto le loro vite in quel gennaio del 2009, quando sono stati massacrati ventinove membri della famiglia.
Per info:
t. 010 5532054 oppure 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi