- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Al via il progetto Rumble per la riduzione del rumore portuale

GENOVA – Si chiama ‘Rumble’, acronimo che sta per riduzione del rumore nelle grandi città portuali, il progetto pronto a partire per ridurre l’impatto acustico dei porti commerciali e in particolare del porto di Genova. Si tratta di un progetto transfrontaliero di cui Regione Liguria è capofila, che ha come partner liguri l’Autorità Portuale del Mar ligure occidentale e l’Università di Genova; in Toscana l’Università di Pisa e l’Autorità di Sistema del Mar Tirreno Settentrionale; in Sardegna l’Autorità di Sistema portuale del Mar di Sardegna, nella regione francese di PACA la Città Metropolitana di Nizza e la Regione Corsica, con l’obiettivo di rendere più sostenibili le attività portuali e migliorare l’impatto delle emissioni sonore.
Nella realizzazione del progetto è stata coinvolta anche l’ARPAL, l’Agenzia di protezione ambientale di Regione Liguria, attraverso una convenzione approvata oggi dalla Giunta regionale, incaricata di misurare l’efficacia delle soluzioni che verranno adottate, alla luce del monitoraggio della situazione attuale.
Il primo atto sarà la raccolta dati sul rumore generato dai porti e nei quartieri interessati e poi l’attivazione delle prime azioni di contenimento.
«Quello che vogliamo fare è sviluppare piccole infrastrutture, insieme a tutti i partner coinvolti e alle principali Autorità Portuali di Genova, Cagliari e Livorno, per ridurre il rumore derivante dalle attività portuali – spiega l’assessore regionale all’Ambiente e alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone – Porteremo avanti indagini preparatorie e analisi dello stato di fatto e valuteremo l’efficacia delle soluzioni adottate».
Si partirà dallo sviluppo di asfalti fonoassorbenti, destinati ai piazzali portuali per ridurre i rumori, agli interventi di elettrificazione sulle banchine, fino alla realizzazione di dune da collocare in particolare nel porto di Prà-Voltri, per ridurre l’impatto paesaggistico dei container, anche con funzione di barriera anti-rumore.
«Questa esigenza – continua l’assessore regionale all’Ambiente Giacomo Giampedrone – è nata per le problematiche emerse a seguito della convivenza tra il porto e la città, determinato dallo stretto legame fisico. Una relazione che ha generato ricchezza, ma anche problematiche soprattutto in quei quartieri a ridosso del porto che hanno risentito dell’inquinamento atmosferico e dei rumori notturni, segnalati negli anni, dai vari comitati . Per questo abbiamo deciso di stringere una convenzione con Arpal che avrà il compito di supportare l’ufficio VIA di Regione Liguria nelle attività di monitoraggio dell’efficacia delle opere».
Le prime opere partiranno nel 2019, con la progettazione esecutiva e l’avvio dei cantieri.
Il progetto avrà una durata di 36 mesi e un budget totale di 1,9 milioni di euro di cui a Regione Liguria andrà una quota di 385.659 euro (327.810 derivanti dai fondi FESR e 57.848 da risorse nazionali).
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Domenica a Sampierdarena la Fiera del Civ Rolandone in via Rolando
GENOVA – Domenica 18 maggio dalle 9 alle 19 il Civ Rolandone organizza...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi