- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Le proposte innovative dello Studio Rossetti, galleria d’arte contemporanea
GENOVA – Inaugura il 5 ottobre alle 17,30 lo Studio Rossetti, Galleria di Arte Contemporanea.
La sede della Galleria è accanto al Duomo di San Lorenzo in piazzetta Giustiniani che da sempre costituisce punto d’incontro per diverse attività legate all’arte e al design.
La Galleria nasce dalla passione di Elisabetta Rossetti e trae la sua forza dalla precedente esperienza della galleria Rinascimento Contemporaneo creata a Boccadasse nel 2010.
Oggi Elisabetta Rossetti, architetto e gallerista, forte di una intensa attività di architetto apre questo spazio per renderlo un polo artistico attrattivo e per far dialogare gli artisti e i loro committenti rendendo unici ed esclusivi i loro ambienti.
Lo Studio Rossetti nasce come luogo di ispirazione per proposte innovative in cui architettura di interni e progetto artistico concorrono ad esaltare la personalità dei committenti, in vista di una finale elegante fusione tra ogni opera ed il suo destino spaziale. Caratteristica di Rossetti è la chiarezza di metodo nel risolvere il problema di come arredare lo spazio finito, proponendo, anche, opere d’arte che esaltano l’ambiente in cui si trovano, rendendolo suscitatore di emozioni.
La galleria si caratterizza per scelte insolite, dalla pittura alla scultura, rivolgendosi con attenzione ad artisti emergenti. Le loro opere faranno certamente discutere e interesseranno collezionisti e committenti illuminati.
Architetto per professione e gallerista per passione, Elisabetta Rossetti si definisce oggi “mercante di emozioni”. Sempre più convinta della necessità di far rivivere il centro storico e sempre più sicura della propria intuizione, propone, in questo nuovo studio, autori scelti con il rigore di sempre, in vista di una finale elegante fusione tra l’opera artistica e l’emozione di chi la possiede.
Nata nel 1970 a Genova, tesi di laurea “Progettare il Caos a Coney Island, NY”, due figli, venticinque anni di carriera lavorativa nel campo della progettazione architettonica e dell’esperienza nella sua precedente galleria d’arte “Rinascimento Contemporaneo”, Elisabetta Rossetti si dedica a scegliere composizioni perfette con intransigenza e originalità, cifre che da sempre hanno contraddistinto la sua creatività.
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi