- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“La Superba”: torna a Nervi l’attesa ciclostorica non competitiva

GENOVA – Domenica 30 settembre, il porticciolo di Nervi sarà come sempre il punto di partenza e l’arrivo della 5ª edizione della ciclostorica ‘La Superba’. Tre i percorsi previsti: uno più semplice e breve, di 39 chilometri, uno più lungo di 67 chilometri e quello, più impegnativo e sfidante, di 82km.
Pedalata non competitiva caratterizzata da atmosfere vintage, tra magliette in lanetta, cappelli e occhialoni, alla ‘Superba’ è possibile partecipare solo con biciclette costruite prima del 1987, rigorosamente in acciaio.
Sono 200 i posti disponibili e la partenza tassativa dal Porticciolo di Nervi è alle ore 9.
Il primo percorso attraverserà Nervi, Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco per passare nelle straordinaria cornice della passeggiata a mare di Camogli e San Rocco. Il secondo e il terzo proseguiranno con due varianti oltre Ruta di Camogli per toccare anche Santa Margherita Ligure, Portofino, Rapallo e Megli, dove i più audaci potranno cimentarsi in un passaggio impegnativo, ma di grande fascino.
Tre i punti ristoro – a San Rocco di Camogli, Santa Margherita Ligure e Recco – dove i partecipanti potranno degustare prelibatezze locali preparate da aziende di eccellenza del territorio. Un tributo al grande ciclismo del passato, ma anche un’occasione per conoscere o riscoprire la Liguria e le sue meraviglie.
Alla fine immancabile il pranzo offerto ai partecipanti con menu made in Liguria nella straordinaria cornice della DPN al Porticciolo di Nervi. Prima del pranzo, alle ore 12, l’Assessorato al turismo offrirà ai partecipanti una dimostrazione di pesto al mortaio, con assaggi della specialità genovese per eccellenza, curati da Roberto Panizza che da anni collabora con l’Associazione Palatifini, organizzatrice del Campionato Mondiale del Pesto.
Sabato 29 settembre, presso il porticciolo di Nervi, alle ore 18 saranno consegnati i pacchi gara e alle ore 21 si terrà il concerto live del gruppo genovese la Combriccola.
Nella giornata del 29 e del 30 tutti i partecipanti, mostrando il carnet di viaggio presso gli uffici IAT avranno diritto alla tariffa ridotta per l’ingresso ai Musei di Nervi e sulle visite guidate organizzate dall’Assessorato al Turismo al centro storico e ai palazzi dei Rolli.
«Accogliamo anche quest’anno la ciclostorica La Superba cercando però di renderla sempre più un evento di rilevante portata – ha sottolineato l’assessore al turismo del Comune di Genova, Paola Bordilli –. Assieme agli organizzatori si è voluto rendere la manifestazione sempre più internazionale nonché legarla al territorio e alle sue specificità: ciò può garantire da un lato un notevole afflusso di stranieri che poi, edizione dopo edizione, tendono a ritornare innamorandosi del territorio ligure. La manifestazione rappresenta anche una bella vetrina per le tante realtà e peculiarità della nostra terra».
«Sono molto soddisfatta di questa ulteriore occasione di promozione di Nervi dopo il grande successo di Euroflora – ha detto Sonia Paglialunga, assessore al turismo e cultura del Municipio Levante –. Un territorio, il nostro, che intendiamo valorizzare, dal punto di vista turistico, nella sua interezza: non soltanto la costa, ma anche il meraviglioso entroterra».
Per l’edizione 2018 gli organizzatori, quattro trentenni genovesi, si sono posti l’obiettivo di far crescere la presenza di cicloamatori provenienti da paesi europei ed extra-europei con grande tradizione ciclistica. Quest’anno il passaggio in passeggiata a mare di Camogli aiuterà a rendere ancora più memorabile il ricordo dei partecipanti.
Info e iscrizioni: www.lasuperbavintage.it ; mail: lasuperbavintage@gmail.com
Tel: +39 3289275355, +39 3494233920 (Asd La Superba)
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi