- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“La Superba”: torna a Nervi l’attesa ciclostorica non competitiva

GENOVA – Domenica 30 settembre, il porticciolo di Nervi sarà come sempre il punto di partenza e l’arrivo della 5ª edizione della ciclostorica ‘La Superba’. Tre i percorsi previsti: uno più semplice e breve, di 39 chilometri, uno più lungo di 67 chilometri e quello, più impegnativo e sfidante, di 82km.
Pedalata non competitiva caratterizzata da atmosfere vintage, tra magliette in lanetta, cappelli e occhialoni, alla ‘Superba’ è possibile partecipare solo con biciclette costruite prima del 1987, rigorosamente in acciaio.
Sono 200 i posti disponibili e la partenza tassativa dal Porticciolo di Nervi è alle ore 9.
Il primo percorso attraverserà Nervi, Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco per passare nelle straordinaria cornice della passeggiata a mare di Camogli e San Rocco. Il secondo e il terzo proseguiranno con due varianti oltre Ruta di Camogli per toccare anche Santa Margherita Ligure, Portofino, Rapallo e Megli, dove i più audaci potranno cimentarsi in un passaggio impegnativo, ma di grande fascino.
Tre i punti ristoro – a San Rocco di Camogli, Santa Margherita Ligure e Recco – dove i partecipanti potranno degustare prelibatezze locali preparate da aziende di eccellenza del territorio. Un tributo al grande ciclismo del passato, ma anche un’occasione per conoscere o riscoprire la Liguria e le sue meraviglie.
Alla fine immancabile il pranzo offerto ai partecipanti con menu made in Liguria nella straordinaria cornice della DPN al Porticciolo di Nervi. Prima del pranzo, alle ore 12, l’Assessorato al turismo offrirà ai partecipanti una dimostrazione di pesto al mortaio, con assaggi della specialità genovese per eccellenza, curati da Roberto Panizza che da anni collabora con l’Associazione Palatifini, organizzatrice del Campionato Mondiale del Pesto.
Sabato 29 settembre, presso il porticciolo di Nervi, alle ore 18 saranno consegnati i pacchi gara e alle ore 21 si terrà il concerto live del gruppo genovese la Combriccola.
Nella giornata del 29 e del 30 tutti i partecipanti, mostrando il carnet di viaggio presso gli uffici IAT avranno diritto alla tariffa ridotta per l’ingresso ai Musei di Nervi e sulle visite guidate organizzate dall’Assessorato al Turismo al centro storico e ai palazzi dei Rolli.
«Accogliamo anche quest’anno la ciclostorica La Superba cercando però di renderla sempre più un evento di rilevante portata – ha sottolineato l’assessore al turismo del Comune di Genova, Paola Bordilli –. Assieme agli organizzatori si è voluto rendere la manifestazione sempre più internazionale nonché legarla al territorio e alle sue specificità: ciò può garantire da un lato un notevole afflusso di stranieri che poi, edizione dopo edizione, tendono a ritornare innamorandosi del territorio ligure. La manifestazione rappresenta anche una bella vetrina per le tante realtà e peculiarità della nostra terra».
«Sono molto soddisfatta di questa ulteriore occasione di promozione di Nervi dopo il grande successo di Euroflora – ha detto Sonia Paglialunga, assessore al turismo e cultura del Municipio Levante –. Un territorio, il nostro, che intendiamo valorizzare, dal punto di vista turistico, nella sua interezza: non soltanto la costa, ma anche il meraviglioso entroterra».
Per l’edizione 2018 gli organizzatori, quattro trentenni genovesi, si sono posti l’obiettivo di far crescere la presenza di cicloamatori provenienti da paesi europei ed extra-europei con grande tradizione ciclistica. Quest’anno il passaggio in passeggiata a mare di Camogli aiuterà a rendere ancora più memorabile il ricordo dei partecipanti.
Info e iscrizioni: www.lasuperbavintage.it ; mail: lasuperbavintage@gmail.com
Tel: +39 3289275355, +39 3494233920 (Asd La Superba)
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi