- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Keramotion: ceramica e cinema d’animazione per un’opera d’arte multimediale

GENOVA – Sabato 29 settembre, alle 17.30, nei Giardini Luzzati, si terrà l’inaugurazione di Keramotion: “Ceramica+Cinema d’Animazione”, un’opera d’arte multimediale di oltre 100 metri, che rimarrà esposta nei Giardini Luzzati, nel cuore del centro storico genovese.
Durante la presentazione verranno proiettati in anteprima assoluta il video di animazione Evo-Ove di Jacopo Martinoni (realizzazione Cicciotun) e il backstage Cinema d’animazione su Ceramica – Un’installazione multimediale di Cristiano Palozzi (realizzazione Bonsai Film – Events&Filmaking).
L’ingresso sarà gratuito e gli spettatori avranno la possibilità di partecipare attivamente all’evento, attraverso l’utilizzo dei QRcode installati per l’occasione e leggibili da qualsiasi smartphone.
Keramotion, al quale hanno lavorato 33 professionisti molti dei quali liguri, consiste nella realizzazione di un film di animazione, dal titolo Evo-Ove, dove i fotogrammi tradizionali sono costituiti da piastrelle. Le ceramiche, che riportano tutti i frame disegnati del film, sono installate in sequenza per una lunghezza di oltre 100 metri lungo un muro individuato dal Comune di Genova. Il risultato è un’installazione aperta al pubblico, che arricchisce lo spazio urbano proprio nel cuore del centro storico cittadino; un’ulteriore attrattiva artistica totalmente innovativa nel panorama preesistente, un’opera d’arte multimediale lasciata in dono alla città.
Il progetto, nato da un’idea di Jacopo Martinoni, autore del film d’animazione prodotto da Cicciotun, è presentato e coordinato dall’associazione culturale Arti, Luoghi e Visioni.
La colorazione del film e la direzione artistica della ceramica sono a cura di Cristina Clelia Cambiganu (Ganù Studio). Cristiano Palozzi, produttore esecutivo del progetto è anche il regista del documentario (realizzazione Bonsai Film – Events&Filmaking). Le musiche sono di Claudio Pacini e di Luca Cresta, con la supervisione dei pluripremiati compositori di colonne sonore Pivio & Aldo De Scalzi.
Durante lo sviluppo del progetto è stato girato un documentario, un making of dalla sua genesi all’installazione, attraverso il quale lo spettatore sarà in grado di comprendere come si sia arrivati al film di animazione su ceramica.
Il film d’animazione e il documentario sono disponibili on line sui canali del Comune di Genova (su www.visitgenoa.it, il portale ufficiale dedicato a turismo ed eventi, è dedicato uno spazio permanente) ma verranno anche presentati in festival e rassegne cinematografiche.
Keramotion è stato realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo (nell’ambito di ORA! Linguaggi Contemporanei_produzioni innovative) e grazie a Fondazione Carige, Casalgrande Padana, Comune di Genova, Regione Liguria e con la collaborazione de Il Ce.sto e Giardini Luzzati – Spazio Comune.
Un progetto multidisciplinare, rivolto a tutti e con tanti riferimenti alla cultura ligure
Nato con lo scopo di far interagire arte e tecnologia, per un pubblico ampio e trasversale e con quello di valorizzare il nostro territorio (anche utilizzando la ceramica, una delle più antiche tradizioni liguri) Keramotion è un nuovo progetto multidisciplinare, ricco di riferimenti all’identità storica e culturale del territorio ligure. Dal personaggio del Giano bifronte, alla Venere dei Balzi Rossi, dai riferimenti al mare, alla musica di Fabrizio De Andrè, ai prodotti agricoli arrivati in Europa dopo la scoperta delle Americhe.
Keramotion è animazione, arte ceramica, audiovisivo, fotografia, composizione di colonne sonore, social network e paesaggio urbano, realizzati attraverso un continuo dialogo tra Genova, Albissola e Milano.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi