- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TEATRO GOVI, UN’OASI DI SERENITÀ PER FAR RIPARTIRE LA VALPOLCEVERA
Presentata la stagione 2018/2019
GENOVA – Il teatro non è mai stato solo spettacolo. Il teatro è cultura, è arte, è socializzazione e, in momenti di difficoltà, è appiglio. A poco più di un mese dal crollo di Ponte Morandi, i volontari del Teatro Rina e Gilberto Govi rappresentano, quest’anno più che mai, il motore per la ripartenza e per l’aggregazione della Valpolcevera.

Andy e Norman, in scena sabato 27 ottobre alle 21
«Non c’è bisogno di specificare quanto questa possa essere per noi una stagione particolare – spiega il direttore artistico del Teatro Govi Ivaldo Castellani -, ci siamo chiesti più volte se fosse giusto quello che stiamo facendo. Ma è giusto andare avanti, di pari passo col nostro pubblico, in un teatro che possa essere un centro di socializzazione, un’oasi di tempo passato in serenità». Un teatro nel senso più ancestrale che, nei giorni immediatamente successivi al crollo, «è stato a disposizione – aggiunge il direttore del Govi, Gilberto Lanzarotti – come luogo di riunione per enti e amministrazione. Ci siamo sì per le cose serie, ma anche per far ripartire col sorriso chi ha sofferto in quest’ultimo mese». Mai come ora il Teatro Govi rappresenta un’istituzione culturale chiave, un hub culturale dove possano convergere più attività. «A breve – aggiunge Castellani – intitoleremo il foyer a Paolo Villaggio. Non sarà solo un luogo di passaggio e di attesa, ma un punto dove tenere conferenze, presentazioni e incontri di diverso tipo. Si chiamerà “Villaggio Govi”». Nonostante i diversi problemi che affliggono la viabilità genovese, «ci teniamo a ricordare – conclude Castellani – che non è difficile raggiungerci: il traffico serale è decisamente inferiore a quello diurno, e non dovrebbero insorgere particolari problemi di viabilità».
Durante la stagione 2018/2019, toccherà alla Compagnia Stabile del Teatro Rina e Gilberto Govi fare gli onori di casa, con due nuove produzioni: “Kabarett – Le notti bianche di Berlino” (15-16 marzo) e “Assassinio sul mare” (22-23 marzo) e la ripresa del “Berretto a sonagli” (23 novembre). Oltre alla classica Rassegna Mario Alessandri, che porta sul palcoscenico spettacoli dei generi più disparati, andrà in scena un’altra serie di spettacoli ormai consueta: “Comichiamo bene“. Quest’anno, farà alternare comici di fama internazionale nel “Comedy Ring”, che riassume i format di Camera Cafè, Zelig, Eccezionale veramente e Colorado. Il 31 dicembre si festeggerà l’anno nuovo con Daniele Raco e Gianpiero Perone in “Zelig vs Colorado”, il 26 gennaio ancora risate con Ugo Conti e la sua band (unica data in liguria). In occasione del ventennale della scomparsa di Fabrizio De André, il Govi lo ricorderà con “Una storia genovese” dei Trilli e “In direzione ostinata e contraria”, rassegna di danza a cura di Roberta Conte.

Le orme
Come ogni anno, grande spazio avrà la musica dal vivo: si parte il 6 ottobre con “Of New Trolls”, per poi proseguire con Sandro Giacobbe il 20 ottobre, con Antonella Ruggiero il 9 e il 10 novembre, con il concerto gospel del 14 dicembre, con Le orme (in foto) il 2 febbraio, con il recital dei Buio Pesto il 22 febbraio, con Eugenio Finardi il 9 marzo e con i Bit-Nik il 6 aprile. Infine, ad aprile, torna “Donando Musicando“, manifestazione in supporto ad Abeo Liguria Onlus che unisce solidarietà a musica e danza. In programma anche spettacoli di danza e di opera, con “Madama Butterfly”, (8-9 dicembre), “Le nozze di Figaro” (2-3-6 marzo), “La Boheme” (5 maggio) e con “Un pomeriggio all’Opera (17 febbraio). Ricca anche l’offerta Didattica, con la scuola YeaWea School Musical e la Film Theatre Academy, esclusiva per l’Italia settentrionale. Un’accademia di recitazione cinematografica con metodo americano, volto alla realizzazione di cortometraggi, tra i cui ospiti spicca Giancarlo Giannini.
Per ulteriori informazioni
Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi