- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Via Buranello si trasforma in una galleria d’arte per “Coloratissima”

GENOVA – Un folto gruppo di pittori e disegnatori trasformerà via Buranello in una galleria d’arte a cielo aperto domenica 23 settembre a partire dalle ore 10 sino a sera.
“Coloratissima” – questo il titolo dell’evento – porta a compimento il progetto Un treno in via Buranello, che era stato promosso nella stagione 2016/17 dal Teatro dell’Archivolto, oggi parte del Teatro Nazionale di Genova, e dall’Accademia Ligustica, in collaborazione con Comitato Sampierdarena e le donne, Liceo Artistico Paul Klee, Rete Ferroviaria Italiana, Municipio Centro Ovest e CIV Sampierdarena.
Il progetto, nato nell’ottica di effettuare un intervento di riqualificazione urbana in Via Buranello, una delle principali arterie del quartiere genovese di Sampierdarena, prevedeva la realizzazione di una serie di opere di street art sulle saracinesche che costellano la via sul lato della ferrovia, sotto i cosiddetti “voltini”. A oggi una buona parte delle saracinesche sono state prima pulite e poi dipinte, grazie al contributo di numerosi studenti e volontari. Gli artisti invitati questa domenica dal Comitato Sampierdarena e le donne, promotore di Coloratissima, si occuperanno di abbellire con immagini poetiche e divertenti le saracinesche restanti.
Nell’attesa che si riaprano le porte del Teatro Gustavo Modena per la stagione teatrale, Coloratissima porterà un momento di gioia e di festa in un quartiere a cui il crollo del Ponte Morandi ha creato nuove difficoltà in termini di vivibilità, commercio e traffico. C’è già l’idea per il prossimo futuro di realizzare nuove opere di street art a Rivarolo, per ricreare idealmente il collegamento spezzato tra i due quartieri. Al nuovo progetto collaborerebbe il Dlf Genova, la cui sede da sei mesi si trova a Rivarolo, e infatti domenica in via Buranello sarà presente anche la Presidente Rosaria Augello.
Pennelli alla mano, partecipano a Coloratissima Adriano Sanna, Caterina Cataldi, Daniela Rombo, Elena Trimarchi, Erika Gallo, Francesco Masala, Giancarlo Paparella, Giovanni Canepa, Luana Rossini, Lucia Paparella, Matilde Bresciani, Matteo Di Biasi, Nada Graffigna, Nicola Soriani, Ondina Unida, Sabrina Garreffa, Silvana Rocca, Silvia Bussolo, Alessandra Sereno e Giulia Raimondo. Sponsor dell’happening, che avviene in concomitanza con i festeggiamenti per i 120 anni della Croce d’Oro, è Coop Liguria, che insieme a Boero aveva contribuito sin dall’inizio al progetto Un treno per via Buranello.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi