- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La voce di Roberta Alloisio rivive sabato 22 settembre alla Claque
GENOVA – Sabato 22 settembre, alle 21 alla Claque del Teatro della Tosse andrà in scena “Genova, Luigi Tenco e la voce di Roberta Alloisio”. Un’occasione per ripercorrere la carriera l’attività artistica della compianta Roberta Alloisio, partendo da uno dei suoi ultimi lavori, “Luigi”, dedicata, appunto, a Tenco. Partecipano Gian Piero Alloisio, Lorenzo Beccati, Mario Cianchi, Armando Corsi, Emanuele Dabbono, Gianni Martini, Rita Testa, Franco Zanetti e ASD DanzaStudio Varazze.
La serata del 22 settembre a La Claque, condotta dal giornalista musicale Franco Zanetti, non è solo la presentazione dell’ultimo dei suoi lavori, “Luigi”, dedicato a Luigi Tenco e realizzato con il grande chitarrista Armando Corsi, ma è anche un’occasione per rivedere Roberta Alloisio mentre canta con Pablo Banchero, in genovese e spagnolo, per le strade di Genova e Buenos Aires, per risentire la sua voce accompagnata dalle coreografie di Giovanna Badano del gruppo ASD DanzaStudio Varazze, per ascoltare i brani di “Luigi” suonati da Armando Corsi e reinterpretati dal fratello Gian Piero (drammaturgo e cantautore), da Emanuele Dabbono (autore in esclusiva per Tiziano Ferro), da Mario Cianchi (autore per Sugarmusic). Con interventi di Lorenzo Beccati (scrittore e autore di “Striscia”), di Gianni Martini (chitarrista e direttore di MusicLine) e di Rita Testa (attrice).
Sarà raccontato anche il rapporto fra Roberta Alloisio e grandi personaggi come Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Luis Bacalov. «Oltre a essere una grande cantante – spiega il fratello Gian Piero – Roberta era una grandissima produttrice di idee nuove e coinvolgeva sempre nei suoi progetti autori genovesi come Giorgio Calabrese, Vittorio De Scalzi, Carlo Marrale, Max Manfredi o i musicisti dell’Orchestra Bailam o me stesso. Per questo suo legame con gli autori e con la città che, dopo la tragedia del Ponte Morandi, sta cercando di riflettere e riprendersi, quest’anno la premiazione del talent per autori di canzoni e tv Genova per Voi – Professione Autore avverrà dopo il tributo a Roberta Alloisio».
Fra i tanti brani della serata: Angela, Vedrai Vedrai, Mi sono innamorato di te, Ciao amore ciao (di Luigi Tenco), oltre a Genova (di Pablo Banchero e Alan Xavier Gazzano), Sposa (di Gian Piero Alloisio) e una versione molto suggestiva di Ave Maria Zeneize (di Agostino Dodero e Piero Bozzo).
L’ingresso è libero.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi