- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Palazzo Ducale e la fontana di De Ferrari si tingono d’arancione per “Match it now”

GENOVA – Si rinnova il tradizionale appuntamento a favore della donazione delle cellule staminali emopoietiche. A Genova sabato 22 settembre in piazza Matteotti dalle ore 17 alle 22 i volontari Admo e gli operatori dell’Ibmdr (Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo, con sede presso l’ospedale Galliera) saranno a disposizione dei cittadini con emoteche mobili, presso le quali si potrà effettuare un semplice prelievo di sangue o salivare per essere inseriti nel Registro dei donatori di midollo osseo/Ibmdr.
Il capoluogo ligure ha risposto positivamente all’appello degli organizzatori dell’evento nazionale Match it now per illuminare un monumento o un edificio rappresentativo della città: da oggi a sabato 22 settembre si colorerà di arancione la facciata di Palazzo Ducale e sabato 22 la fontana di Piazza De Ferrari. «Genova è rimasta profondamente colpita dalla tragedia del ponte Morandi – ha affermato la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale – ma, pur nella profonda sofferenza, la città sta dimostrando una grande voglia di ripartire. Questa iniziativa è un segnale della vita che continua ed è unita da un filo rosso alla Partita del Cuore del 30 maggio scorso allo stadio Ferraris, dedicata a Fabrizio Frizzi, donatore di midollo osseo e recentemente scomparso. A lui abbiamo voluto intitolare il premio che verrà consegnato ogni anno al donatore più giovane iscritto al Registro Italiano dei Donatori di midollo osseo, che siamo profondamente orgogliosi abbia sede a Genova».
La Direttrice del Registro Ibmdr, Nicoletta Sacchi, ha sottolineato che «per celebrare e ringraziare i donatori di midollo osseo di tutto il mondo, è nato il World Marrow Donor Day. L’associazione dei registri donatori mondiali (WMDA) ha istituito questa giornata seguendo l’esempio dell’Italia, che anche questa volta si è dimostrata all’avanguardia istituendo questo evento con la prima finalità di iscrivere tanti nuovi donatori e con l’obbiettivo secondario di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di avere donatori di cellule staminali. Ci riempie di orgoglio e soddisfazione – ha continuato Sacchi – il fatto che nel 2017 il WMDA ha premiato Matchitnow con il “Wmdd Grand prize” come migliore nazione al mondo per l’organizzazione delle giornate di reclutamento donatori in ben 180 piazze del nostro paese».
Le cellule staminali contenute nel midollo osseo possono curare i pazienti affetti da leucemie, linfomi, mielomi, disordini congeniti all’età pediatrica e, in casi particolari, malattie autoimmuni e tumori solidi. Quando non è possibile individuare un donatore compatibile all’interno della famiglia del paziente, i medici interrogano il Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), un database che raccoglie tutti i donatori volontari di cellule staminali emopoietiche. La compatibilità tra donatore volontario e ricevente è molto rara, nell’ordine di 1 su 100mila.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi