- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Gue’ Pequeno ed Ernia tra gli ospiti Feltrinelli di questa settimana

GENOVA – È arrivato settembre e la Feltrinelli lo inaugura con una settimana ricca di eventi:
Lunedì 10 settembre, dalle ore 15:00, ci sarà il firmacopie con Ernia, tra i più promettenti rapper della nuova generazione, che ritorna sulle scene musicali con “68”, il nuovo album in uscita su etichetta Island Records (Universal) il 7 settembre. Sulla scia del successo ottenuto con “Come uccidere un usignolo/67” (certificato disco d’oro), Ernia porta avanti la sua ricerca musicale a metà strada tra la profondità tipica del rap conscious e la sfrontatezza che contraddistingue la maggior parte degli interpreti nazionali. L’impronta di Ernia resta anche nel nuovo album “68” più cupa e riflessiva, contraddistinta dai testi complessi delle sue canzoni.
Mercoledì 12 settembre, dalle ore 18:00, sarà la volta dell’incontro con Sara Bilotti, che presenterà insieme a Sabrina De Bastiani il suo nuovo romanzo “I giorni dell’ombra”, edito da Mondadori. Nata a Napoli, dove vive, dopo anni di attività come traduttrice e ghostwriter, Sara Bilotti ha esordito nel 2012 con la raccolta di racconti “Nella carne “(Termidoro Edizioni), per poi pubblicare per Einaudi “Stile Libero” nel 2015, la trilogia composta dai romanzi “L’oltraggio”, “La colpa” e “Il perdono”.
Giovedì 13 settembre, dalle ore 18:00, sarà ospite della Feltrinelli lo scrittore Riccardo Gazzaniga, che presenterà al pubblico, insieme a Barbara Fiorio, il suo nuovo romanzo “Abbiamo toccato le stelle”, edito da Rizzoli. Riccardo Gazzaniga è nato a Genova nel 1976. Dopo aver frequentato il liceo classico si è arruolato nella Polizia di Stato, dove presta servizio da ventidue anni. Appassionato di calcio, nuoto e sport di combattimento, ha pubblicato due romanzi per Einaudi: “A viso coperto” (2013), con cui ha vinto il premio Calvino e il premio Massarosa, e “Non devi dirlo a nessuno” (2016), adottato in diverse scuole medie e superiori. La storia del corridore australiano Peter Norman, pubblicata in Rete e qui inclusa, è stata tradotta in dieci lingue e ha emozionato milioni di lettori in tutto il mondo.
Venerdì 14 settembre dalle ore 18:00 ci sarà invece un incontro con Graziano Cutrona, che interverrà insieme a Matteo Agnoletto di Babboleo News, con una prefazione di Paolo Ruffini, per presentare il suo manuale “Casting – Cosa non fare ad un provino TV” (Cordero). Il manuale ha proprio l’intento di insegnare, attraverso aneddoti curiosi, racconti divertenti, consigli propositivi e ironici rivolti a tutti quei comici, cantanti, ballerine, o persone comuni come provare a superare un provino e dire finalmente: “ce l’ho fatta!”. Graziano, che da oltre vent’anni lavora nelle produzioni televisive, racconterà questa realtà, dando voce anche ad altri noti protagonisti del piccolo schermo. Graziano Cutrona, 45 anni, genovese, è un autore televisivo che ha partecipato alla realizzazione di popolari trasmissioni quali L’Isola dei Famosi, Colorado, X-Factor, Temptation Island, Matricole e Meteore, Quelli Che Dopo Il Tg, solo per ricordarne alcune. Con questo libro ci accompagna nel mondo dello spettacolo e ci illustra gli errori più clamorosi a cui ha assistito e che un aspirante star della TV deve assolutamente evitare.
Sabato 15 settembre, dalle ore 14:30, la settimana Feltrinelli sarà conclusa alla grande dal firmacopie con Gue’ Pequeno, entrato a far parte della BillionHeadz Music Group. L’annuncio ufficiale è avvenuto lo scorso 1° agosto. Sfera Ebbasta ha comunicato l’ingresso di Guè Pequeno nella sua etichetta con il seguente messaggio pubblicato sui social: “Se sei nato in Italia negli anni ’90 e ti piace il rap non potrai fare a meno di riconoscere Guè come uno delle leggende e dei portavoce di questo genere. Ha ispirato migliaia di ragazzini che nel corso degli anni sono diventati artisti, me compreso. Mi ricordo quando registravo le mie prime canzoni con la speranza di ritrovarmici insieme su una traccia prima o poi. Oggi è un giorno speciale, un giorno in cui viene scritta un’altra pagina importante per la scena italiana. E’ con immenso onore che vi comunico che proprio da oggi Guè Pequeno entra a far parte del roster di BillionHeadz Music Group”. Ora pubblica “Sinatra”, che segue il successo di “Gentleman” e delle tante collaborazioni dell’ultimo periodo, come ad esempio quella con il genovese Izi e Night Skinny in “6 a.m.”, e ne firma copie ai fan. Per accedere al firmacopie è necessario acquistare il cd presso il punto vendita e ritirare il pass.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi