- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Prorogata fino al 14 ottobre la mostra “Van Gogh Alive – The Experience”

GENOVA – Sarà visitabile fino al 14 ottobre a Genova nell’area del Porto Antico (Magazzini del Cotone, Modulo 1) la mostra multimediale “Van Gogh Alive – The Experience”. vangoghgenova.it
Dopo aver entusiasmato milioni di visitatori in tutto il mondo, 500mila solo in Italia, l’esposizione è stata tra gli eventi più interessanti della stagione culturale primavera/estate 2018 della Città, anche grazie a un ricco programma di iniziative collaterali.
“La proroga offrirà nuove occasioni di visita in particolare ai ragazzi delle scuole, ma penso anche ai visitatori del prossimo Salone Nautico, che avranno così un’opportunità in più per vivere la città – spiega Claudio Panadisi, direttore di Time4Fun, che ha prodotto la mostra – Un piccolo tassello che, speriamo, possa contribuire a confermare la vivacità e la capacità attrattiva di Genova, soprattutto in questo momento così particolare“.
Ci sarà così ancora tempo per ammirare a 360° i capolavori immortali di Van Gogh grazie alle oltre 3.000 immagini ad alta risoluzione proiettate a grandi dimensioniattraverso la potente tecnologia SENSORY4™. La bellezza delle opere, vibranti per il tratto e l’intensità dei colori, le animazioni, la grandezza degli schermi e i piani visivi permettono di apprezzare dettagli altrimenti non percepibili e fanno di “Van Gogh Alive – The Experience” un evento immersivo.
Cinquanta proiettori ad alta definizione, gestiti da un complesso sistema di motion graphic multicanale, animano i celebri quadri dipinti a Parigi, Arles, Saint-Rémy e Auvers-sur-Oise, sulle note di Vivaldi, Ledbury, Tobin, Lalo, Barber, Schubert, Satie, Godard, Bach, Chabrier, Saint-Saëns, Godard, Handel ma non solo. Nei volumi e nell’ambiente della mostra si irradia la grande forza del colore e il grande vigore pittorico delle opere che continuano a regalarci così emozioni uniche, in quello che è divenuto un nuovo e importante strumento di fruizione dell’Arte.
Creata da GRANDE EXHIBITIONS – società specializzata nella progettazione di grandi eventi artistici itineranti – e prodotta da Time4Fun, in collaborazione con Porto Antico di Genova S.p.A e con il patrocinio del Comune di Genova, la mostra è curata dal critico d’arte Giancarlo Bonomo.
ORARI
Da lunedì a giovedì ore 10.00 – 20.00, venerdì e sabato 10.00 – 23.00, domenica 10.00 -21.00
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
INGRESSO
Intero: € 14,00
Ridotto 6-12, studenti, over 65, disabili*: € 12,00
Bambini sotto i sei anni: gratuito (accompagnati da un familiare)
Ridotto gruppi: € 10,00 + prevendita € 1,00
Ridotto scuole: € 6,00 + prevendita € 1,00
Famiglia: 2 adulti e 2 bambini / 1 adulto e 3 bambini: € 44,00
Maxi famiglia: 2 adulti + 3 bambini / 1 adulto e 4 bambini: € 50,00
*per gli aventi diritto all’accompagnamento secondo la Legge 104/92 l’accompagnatore ha diritto all’ingresso gratuito

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi