- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Crollo Ponte Morandi: assemblea dei rappresentanti del civ Vivi Certosa a sostegno di residenti e commercianti
GENOVA – Un incontro per forza di cose molto sentito e partecipato, nel quale sono stati in tanti a prendere la parola per esprimere tutte le loro preoccupazioni e, in alcuni casi, le paure, per una situazione di isolamento che si fa più grave ogni giorno che passa, e che rischia di mettere in ginocchio centinaia di attività economiche della Valpolcevera. Questo è stata l’assemblea dei commercianti convocata mercoledì 29 agosto dal Civ Vivi Certosa al Teatro sociale di San Bartolomeo della Certosa, per fare il punto sull’emergenza che ha colpito il quartiere in seguito al crollo del ponte Morandi del 14 agosto scorso.
«La priorità, adesso, è fare fronte comune per ottenere il ripristino almeno parziale della viabilità ordinaria, e aiutare i commercianti a destreggiarsi nelle pratiche per i rimborsi», sintetizza Enzo Greco, presidente del Civ, appena dopo la conclusione dell’assemblea, alla quale sono intervenuti, tra gli altri, anche Andrea Dameri e Paolo Barbieri – rispettivamente direttore e vice direttore di Confesercenti Genova – ed il presidente del Municipio V Valpolcevera, Federico Romeo.
«Per quanto riguarda la viabilità – spiega Greco – l’obiettivo deve essere quello di sbloccare al più presto almeno un collegamento con Sampierdarena, in particolare corso Perrone e la viabilità di sponda, per superare la situazione attuale che, oltre ovviamente a chi vive e lavora in Valpolcevera, finisce col condizionare pesantemente anche il traffico dell’intero ponente cittadino. Contemporaneamente, si tratta di attivare tutte le procedure necessarie per i rimborsi: alla Società Autostrade, che si è impegnata a farsi carico delle esigenze dei commercianti, chiediamo lo stesso trattamento riservato agli sfollati della zona rossa. Consapevoli, comunque, che questa è solo un’erogazione una tantum, a fondo perduto, utile a garantire liquidità alle imprese nell’immediato».
«Per quanto riguarda i risarcimenti veri e propri – prosegue il presidente del Civ -, le procedure saranno inevitabilmente più lente, essendo impossibile una stima dei danni per lucro cessante fino a quando non si conosceranno i tempi del ripristino della normale viabilità e della ricostruzione del ponte. A giorni, però, la Protezione civile pubblicherà i moduli per la semplice segnalazione dei danni, un passaggio necessario per poter poi partecipare ai bandi pubblici per i rimborsi che verranno emanati nei prossimi mesi».
«Immaginate una città popolata quanto Pisa, completamente tagliata fuori dal resto di Genova e senza nemmeno un ospedale a servirla. Questa è oggi la Valpolcevera». E questa è la fotografia, impietosa, scattata da Fabio Bertoldi, medico veterinario con un laboratorio in via Fillak a meno di cento metri dalla zona rossa. «Diventa quindi fondamentale riattivare un collegamento stradale con l’area a valle del ponte».
«L’importante però è essere veloci nel prendere le decisioni – esorta Bertoldi -: finora bene si è lavorato con gli sfollati dalle case, ma vorrei ricordare che esistono anche gli “sfollati del lavoro”, vale a dire tutti i commercianti che insistono nelle adiacenze della zona rossa e della stessa Certosa e che, in mancanza di riaperture degli accessi in tempi certi, rischiano di dover chiudere la loro attività. Anche queste sono decine e centinaia di famiglie appese a un filo».
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi