- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Castello Fuoriorario”, gli appuntamenti da non perdere

GENOVA – Proseguono con grande successo e adesione di pubblico le iniziative di Castello Fuoriorario per le sere d’estate, che ogni giovedì sera animano il museo ed il suo bellissimo parco, sempre più apprezzato e frequentato da genovesi e turisti .
Per gli appassionati di musica alle 18.30 avrà luogo la conferenza “I compositori genovesi: da Paganini ai giorni nostri“, a cura di Riccardo Guella e Fabio De Lorenzo, appuntamento ad ingresso libero nell’ambito della rassegna “Sei corde al castello”. La chitarra ha avuto un ruolo di primo piano nella storia musicale genovese, sia per quanto riguarda l’aspetto musicale sia quello legato alla sua costruzione. Liutai e musicisti hanno collaborato nel corso della storia per lo sviluppo del suono e del repertorio di questo strumento.
Senza dubbio la figura di Niccolò Paganini ha fortemente segnato l’identità musicale dell’ambiente chitarristico genovese sino ai giorni nostri, attraverso le sue composizioni, le sue idee musicali e didattiche. Il contributo musicale a Genova cresce nel corso degli anni grazie a una ricerca costante di musicisti che riportano alla luce storie e musica del passato, nati a Genova.
Per gli amanti del benessere torna l’appuntamento con lo Slow flow yoga al Castello ( ore 18.30 -19.30), pratica gratuita di yoga con Maria Rattazzi, per imparare a coordinare respiro e movimentoL’incontro è gratuito, aperto anche a chi non ha mai praticato, necessaria la prenotazione al numero 339 5312898 o via email:maria.rattazzi@gmail.com
Sempre di grande interesse e suggestione la visita ai passaggi segreti del castello, alle ore 20 e 21, condotta dallo staff della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che gestisce il museo, alla scoperta dei percorsi tra la dimora e le torri, per scoprire le mille curiosità sulla vita del Capitano D’Albertis (su prenotazione, costo € 6.00 comprensivi di ingresso e visita guidata).
Info e prenotazioni: 010 2723820; biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Come sempre nei giovedì d’estate, dalle ore 18 alle 22 BonTon Bistrot resterà aperto con possibilità di prenotare un aperitivo, per completare l’offerta di una magica serata in museo sotto le stelle!
Per ulteriori informazioni:
tel. 010.2723820 Castello D’Albertis; e -mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi